«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Il patrimonio fondiario del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo di Perugia nei secoli XIV e XV. |
titolo analitico |
||||||
"Matrix Ecclesia" e "Civitas": l'omologazione urbana della cattedrale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Riflessioni sul significato storico della chiesa locale nella vicenda cristiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Prime acquisizioni dal rilievo metrico del duomo di S. Lorenzo |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Capitolo in azione: la gestione di pievi e parrocchie (sec. XIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Problemi e interventi nella storia della "fabbrica" di S. Lorenzo in Perugia. |
titolo analitico |
||||||
Dalle cattedrali alla cattedrale. Riflessioni sul problema della più antica cattedrale di Perugla. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)