Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 79)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BRUMANA, Bianca Maria

La Cappella musicale del Duomo di Perugia nel Cinquecento.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIACCHELTIA, Rita

Città, chiesa locale e Stato ecclesiastico.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

CILIBERTI, Galliano

Per una storia della Cappella musicale della cattedrale di Perugia dall'età barocca alla Rivoluzione Francese.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

HSIA, Ronnie Po-chia

Atti del processo contro gli ebrei conservati alla Yeshiva University, New York.

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLABARRA, Marco

"Jus feudale tridentinum". Dottrina giuridica e governo territoriale del principe vescovo Johannes Hinderbach (1465-1486).

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARINI, Antonio

Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento.

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARINI, Antonio

Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento.

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARINI, Antonio

Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento.

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARINI, Antonio

Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento.

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

PERBELLINI, Ezio

Il seminario e il clero di Verona durante la crisi modernista (Dalla relazione della visita apostolica Boggiani).

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARETTO ZANOLO, Alba

Un vescovo lombardo nello "spinaio" vicentino: la nomina episcopale di Ferdinando Rodolfi.

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

MCELLARI, G. Michele

Problemi e interventi nella storia della "fabbrica" di S. Lorenzo in Perugia.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

MAGLIANI, Stefania

Cattedrale di san Lorenzo: la decorazione plastica nel Quattrocento.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

ALBAROSA, Nino

Significazioni musicali nel Cod. Perugia, Bibl. Cap. 31.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

BARTOLI LANGELI, Attilio

Papato, Vescovi, Comune.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

AGOSTINI, Filiberto

Dall'«antlco sistema» al «nuovo ordine»: la riforma della parrocchia nel Veneto napoleonico.

G-05.-d-343

titolo analitico

visualizza dettagli

DAL PRÀ, Laura

L'immagine di Simonino nell'arte trentina dal XV al XVIII secolo.

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

TRIONFI HONORATI, Maddalena

Il Coro della cattedrale nel contesto delle opere lignee del Quattrocento a Perugia.

G-05.-d-346

titolo analitico

visualizza dettagli

VARESCHI, Severino

Liquidazione di un abate e di un vescovo: Benedetto da Trento OSB, già vescovo eugeniano.

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

TREVISAN SEMI, Emanuela

Gli "Haruge trient" (gli assassinati di Trento) e lo "herem" di Trento nella tradizione ebraica.

G-05.-d-345

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 79)