Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 79)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LAZZARINI, Antonio |
Salariati e braccianti agricoli nel Veneto di Fine Ottocento. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LONGO, Lucia |
Arti figurative nella Trento del vescovo Johannes Hinderbach: lo "status queastionis" e alcune riflessioni |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MCELLARI, G. Michele |
Problemi e interventi nella storia della "fabbrica" di S. Lorenzo in Perugia. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE ROSA, Gabriele |
Come ricordo don Angelo Gambasin. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VAGAGGINI, Margherita |
La sacrestia dei canonici. (Appunti su Salvio Savini). |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DURANTI, Maria |
Il "S. Anello" della cattedrale di Perugia tra leggenda e devozione. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ECKERT, Willehad Paul |
Motivi superstiziosi nel processo agli ebrei di Trento. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCORSONE, Serafino |
Sturzo, la comunità internazionale e l'eliminabilità della guerra. |
G-05.-d-341 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NICOLINI, Ugolino |
Una cattedrale per un popolo. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SILVESTRELLI, Rita |
Il castello di San Lorenzo. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIEDMANN, Josef |
Rapporti del principato vescovile di Trento con il conte del Tirolo: le cosiddette "compattate" del 1468. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIGAUX, Dominique |
L'imagine di Simone di Trento nell'arco alpino lungo il secolo XV: un tipo iconografico? |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROCCHI, Giuseppe |
Genesi e caratteri delle chiese a sala italiane in rapporto al Duomo di Perugia. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROGGER, Iginio |
Interessi agiografici del vescovo Hinderbach, con particolare riguardo al santorale trentino. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSELLINI, Enzo |
Il vescovo dl Treviso Federico Zinelli nell'annessione del Veneto all'Italia. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEZZANOTTE, Franco |
Le vicende del Capitolo di S. Lorenzo nei secoli XI-XIII. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WALSH, Katherine |
Eredità tardomedioevale e germi dell' Umanesimo nella formazione spirituale di Johannes Hinderbach. |
G-05.-d-345 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUMANA, Bianca Maria |
La Cappella musicale del Duomo di Perugia nel Cinquecento. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BILLANOVICH VITALE, Liliana |
Esperienze religiose negate nel tardo Seicento: il parroco e le devote di Alano fra vescovo e comunità rurale. |
G-05.-d-343 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BISTONI COLANGELI, Maria Grazia |
Il patrimonio immobiliare urbano della cattedrale perugina nel XIII secolo e lo sviluppo dei borghi. |
G-05.-d-346 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 79)