Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 71)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PICASSO, Giorgio

Erezione, traslazione unione di diocesi in Italia (sec. XIV-XVI).

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAICICH, Marino

Il Collegium Tarcisii a Fiume.

G-05.-d-313

titolo analitico

visualizza dettagli

RAPISARDA, Giambattista

Significato di una Liturgia.

G-05.-d-310

titolo analitico

visualizza dettagli

LUZZATI, Michele

Vescovi ed ebrei nell'Italia tardomedievale.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORSI, Pasquale

Vescovi e comunità greche di Puglia tra XIV e XVI secolo: alcuni esempi.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE RITA, Giuseppe

La società siciliana tra contraddizioni e speranza.

G-05.-d-310

titolo analitico

visualizza dettagli

DE SANDRE GASPARINI, Giuseppina

Vescovi e vicari nelle visite pastorali del Tre-Quattrocento veneto.

G-05.-d-314-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VASINA, Augusto

Vescovi e diocesi del basso medioevo italiano nella storiografia moderna.

G-05.-d-314-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VETERE, Benedetto

Dal distretto abbaziale alla cattedra vescovile nell'estrema Puglia meridionale. Le visite pastorali neritine (sec. XIV-XV).

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VIOLANTE, Cinzio - FONSECA, Cosimo Damiano

Cattedrale e Città in Italia dall'VIII al XIII secolo.

G-05.-d-315

titolo analitico

visualizza dettagli

VIRDIS, Antonio

Il Concilio del 1924 nell'orizzonte delle fonti canoniche della Chiesa Sarda.

G-05.-d-317

titolo analitico

visualizza dettagli

VITOLO, Giovanni

Sinodi e visite pastorali in Campania tra XV e XVI secolo.

G-05.-d-314-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SOLDI RONDININI, Gigliola

Vescovi e signori nel Trecento: i casi di Milano, Como, Brescia.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALESE, Salvatore

Sul governo pastorale degli arcivescovi brindisini tra Quattrocento e Cinquecento.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGON, Antonio

Vescovi e monachesimo.

G-05.-d-314-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RONZANI, Mauro

"Figli del comune" o fuorusciti? Gli arcivescovi di Pisa di fronte alla città-stato tra la fine del Duecento e il 1406.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CABIZZOSU, Tonino

Alcuni aspetti della realtà socio-ecclesiale della Sardegna nell'opera di P. Manzella.

G-05.-d-317

titolo analitico

visualizza dettagli

RONZANI, Mauro

La "plebs" in città. La problematica della pieve urbana in Italia centro-settentrionale fra il IX e il XIV secolo.

G-05.-d-315

titolo analitico

visualizza dettagli

BIZZOCCHI, Roberto

Vescovi e potere politico nello Stato regionale fiorentino fra Quattrocento e primo Cinquecento.

G-05.-d-314-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SELIS, Gianmario

Alcune linee di lettura del movimento cattolico sardo negli ultimi 50 anni.

G-05.-d-317

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 71)