«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"La Chiesa sotto la forza della Parola: nella Bibbia, nel Concilio, nell'oggi". |
titolo analitico |
||||||
Sul governo pastorale degli arcivescovi brindisini tra Quattrocento e Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Attività teatrale e culturale del Collegio dei Gesuiti a Fiume (1622-1773). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Vescovi e potere politico nello Stato regionale fiorentino fra Quattrocento e primo Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Concili provinciali e rapporti interdiocesaní tra '400 e '500. |
titolo analitico |
||||||
Problematiche, evoluzione e tendenze della società sarda dal 1924 ad oggi. |
titolo analitico |
||||||
Cattolici, socialisti e liberi pensatori a Fiume (1903-1914). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Erezione, traslazione unione di diocesi in Italia (sec. XIV-XVI). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 71)