«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 45)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Aspetti giuridici ed economici dei ruolo esercitato dalla Chiesa nella Siciiia normama. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il clero secolare della diocesi di Treviso nel primo Quattrocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Pieve e "territorium civitatis" nel medioevo. Ricerche sul campione padovano. |
titolo analitico |
||||||
La diocesi parmense durante l'episcopato di Sacramoro da Rimini (1476-1482). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le costituzioni del capitolo della cattedrale di Verona nel sec. XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Mentalità e vicende religiose nella cronachistica dell'età normanna. |
titolo analitico |
||||||
Mentalità e vicende religiose nella cronachistica dell'età normanna. |
titolo analitico |
||||||
La politica ecclesiastica del Granconte Ruggero e la Legazia Apostolica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 45)