Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 127)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
D'ANGELA, Cosimo |
S. Benedetto e Casinum tra paganesimo e cristianesimo. |
G-05.-d-265 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE MINICIS, Elisabetta |
Note sulla topografia di Sora dal Tardo Antico al Medioevo. |
G-05.-d-265 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE ROSA, Gabriele |
Sturzo, De Gasperi e la crisi europea degli anni trenta. |
G-05.-d-266-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERRANDO, Giovanni Nino |
Agiografia sorana: Passione di S. Restituta. |
G-05.-d-265 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTINELLI, Mario |
Il movimento politico sociale dei cattolici comaschi nel Novecento. |
G-05.-d-269-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASETTI ZANNINI, Gian Ludovico |
Fonti dell'Archivio Segreto Vaticano per la storia delle diocesi lombarde. |
G-05.-d-269-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FABBRO, Ettore |
Il Seminario teologico centrale di Gorizia e la sua Biblioteca. |
G-05.-d-266-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FAINI, Mario |
I due quotidiani cattolici che precedettero "Il CittadIno di Brescia". |
G-05.-d-263 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FAINI, Mario |
Quando "La Sentinella Bresciana" era anticlericale. |
G-05.-d-263 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FAPPANI, Antonio |
Aspetti e momenti della vita religiosa bresciana durante il pontificato di Pio IX. |
G-05.-d-263 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FAPPANI, Antonio |
Religiosità popolare e pietà. |
G-05.-d-269-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FAPPANI, Antonio |
Il seminario. |
G-05.-d-269-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMANI, Egisto |
Il cristianesimo in Lomellina dalle origini all'istituzione della diocesi (1530). |
G-05.-d-269-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUMI, Giorgio |
Introduzione al problema storiografico della "storia diocesana". |
G-05.-d-269-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IACUMIN, Renato |
Cenni sulla situazione economica del Friuli goriziano nel primo dopoguerra. |
G-05.-d-266-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUMI, Giorgio |
Introduzione al problema storiografico della "storia diocesana". |
G-05.-d-269 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUMAR, Kazimir |
L'arcivescovo Francesco Borgia Sedej. |
G-05.-d-266-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUMAR, Kazimir |
I cattolici sloveni durante la guerra e la resistenza. |
G-05.-d-266-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRESSAN, Edoardo |
Azione caritativa e sociale nell'età moderna e contemporanea. |
G-05.-d-269-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAXER, Victor |
Baronio e il Martirologio Romano. |
G-05.-d-265 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 127)