Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 95)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SALASSA, Aldo - MAGLIANO, Giuseppe |
L'opinione pubblica nella Chiesa torinese del post-Concilio. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BODRATO, Aldo |
IL Consiglio Pastorale. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIVIO, Maritano |
Un vescovo tra la riorganizzazione della CEI e la Chiesa locale: M. Pellegrino. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGLIANO, Giuseppe - SALASSA, Aldo |
L'opinione pubblica nella Chiesa torinese del post-Concilio. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GHERARDI, Gabriele |
La crisi dell'identità religiosa e culturale del laicato. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ACERBI, Antonio |
Il Concilio: una svolta impossibile? |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRACCO, Giorgio |
Esperienze di vita canonicale e Lorenzo Giustiniani. |
G-05.-d-233-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRACCO, Giorgio |
Chiesa e istituzioni civili nel secolo della quarta Crociata. |
G-05.-d-233-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRAMONTIN, Silvio |
Problemi agiografici e profili di santi. |
G-05.-d-233-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERZANO, Luigi |
La parrocchia tra istituzioni e movimenti: teoria e ricerca sociologica. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETTO, Bianca |
Le nove congregazioni del clero di Venezia. |
G-05.-d-233-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCHI, Giovanni - PENATI, Carlo |
"Mondo Cattolico" e pluralismo politico nel post-Concilio. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mantese, Giovanni |
Attuazione dei decreti tridentini a Vicenza nello spirito di san Carlo Borromeo. |
G-05.-d-238 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RANDO, Daniela |
Aspetti dell'organizzazione della cura d'anime a Venezia nei secoli XI - XII. |
G-05.-d-233-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEONARDI, Maria |
Sebastiano Casara: un rosminiano nella chiesa di Venezia. |
G-05.-d-233-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEPORI, Matteo |
Consiglio Presbiterale e Uffici diocesani. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIVIO, Maritano |
Un vescovo tra la riorganizzazione della CEI e la Chiesa locale: M. Pellegrino. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIRARDI, Giulio |
Scelta di sinistra e trasformazioni della coscienza cristiana dal Concilio ad oggi. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANDOLFO, Gianluigi |
Spiritualità dei figli della carità "Canossiani". |
G-05.-d-233-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBERO, Franco |
Le Comunità cristiane di base a Torino. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 95)