Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 501)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BARONI, Giorgio

Realtà e idealità della donna nell'opera di Giotti.

G-05.-d-246

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONI, Giorgio

Lo "smarrimento" di Marcello Fraulini.

G-05.-d-254

titolo analitico

visualizza dettagli

BARTOLAMI, Sante

Pieve e "territorium civitatis" nel medioevo. Ricerche sul campione padovano.

G-05.-d-291

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTIONI, Gianluca

La diocesi parmense durante l'episcopato di Sacramoro da Rimini (1476-1482).

G-05.-d-298

titolo analitico

visualizza dettagli

COLOMBI, Giulio

Correnti culturali a Brescia dal 1859 al 1878.

G-05.-d-263

titolo analitico

visualizza dettagli

MOLINARI, Franco

I sinodi.

G-05.-d-269-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROSA, Gabriele

Per una storia socio-religiosa del Mezzogiorno.

G-05.-d-255

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROSA, Luigi

Emigrazione: problemi e metodi di ricerca.

G-05.-d-281

titolo analitico

visualizza dettagli

DE SANDRE GASPARINI, Giuseppina

Confraternite e "cura animarum" nei primi decenni del Quattrocento: i Disciplinati e la parrocchia di S. Vitale in Verona.

G-05.-d-291

titolo analitico

visualizza dettagli

DESINAN, Claudio

Il pensiero educativo di Ugo Mioni nella cultura pedagogica dell'Ottocento triestino.

G-05.-d-246

titolo analitico

visualizza dettagli

DINI, Dino

Il contributo scientifico del cardinale Pietro Maffi all'astronomia e alla fisica.

G-05.-d-245

titolo analitico

visualizza dettagli

TACCOLINI, Mario

La Chiesa bresciana nel secoli XIX e XX.

G-05.-d-269-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TACCOLINI, Mario

Origini e prime manifestazioni del movimento cattolico a Bergamo dall'unità alla morte di Pio IX: studio introduttivo.

G-05.-d-263

titolo analitico

visualizza dettagli

TASSIN, Ferruccio

I cattolici e la scuola.

G-05.-d-266-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAVANO, Luigi

La Chiesa goriziana fra autonomia e inserimento (1929-1934).

G-05.-d-266-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPINELLI, Giovanni

Ordini e congregazioni religiose.

G-05.-d-269-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAMBRETTI, Renato

L'Ospedale di San Gerardo nei secoli XIII e XIV.

G-05.-d-289

titolo analitico

visualizza dettagli

MARINONI, Augusto

La carità in Bonvesin Da La Riva.

G-05.-d-289

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINELLI, Mario

Il movimento politico sociale dei cattolici comaschi nel Novecento.

G-05.-d-269-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

MEDEOT, Camillo

Gli inizi dell'Azione Cattolica isontina.

G-05.-d-266-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 501)