«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 501)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Pieve e "territorium civitatis" nel medioevo. Ricerche sul campione padovano. |
titolo analitico |
||||||
La diocesi parmense durante l'episcopato di Sacramoro da Rimini (1476-1482). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il pensiero educativo di Ugo Mioni nella cultura pedagogica dell'Ottocento triestino. |
titolo analitico |
||||||
Il contributo scientifico del cardinale Pietro Maffi all'astronomia e alla fisica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La Chiesa goriziana fra autonomia e inserimento (1929-1934). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il movimento politico sociale dei cattolici comaschi nel Novecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 501)