Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 401 - 420 di 501)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LOMBARDI, Riccardo

La catechesi dal concilio diTrento al Vaticano II.

G-05.-d-269-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LIVIO, Maritano

Un vescovo tra la riorganizzazione della CEI e la Chiesa locale: M. Pellegrino.

G-05.-d-236

titolo analitico

visualizza dettagli

LODI, Francesca

Due nuove testimonianze per Alessandro Maganza

G-05.-d-205

titolo analitico

visualizza dettagli

FROSINI, Dino

La committenza artistica.

G-05.-d-245

titolo analitico

visualizza dettagli

GINI, Pietro

Da Leone XIII al Vaticano II.

G-05.-d-269-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARBI, Gilberto

Dalla Restaurazione alla "Rerum novarum".

G-05.-d-269-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTI PERER, Maria Luisa - MAGGIONI, Chiara

L'immagine della carità nella Lombardia del Quattrocento.

G-05.-d-289

titolo analitico

visualizza dettagli

GAUDIOSO, Francesco

Un'inchiesta sul testamento di Terra d'Otranto (secoli XVII-XIX).

G-05.-d-247

titolo analitico

visualizza dettagli

GELSOMINO, Remo

Sora e la regìone sorana nel sistema viario dal I sec. a.C. al Tardoantico.

G-05.-d-265

titolo analitico

visualizza dettagli

GHERARDI, Gabriele

La crisi dell'identità religiosa e culturale del laicato.

G-05.-d-236

titolo analitico

visualizza dettagli

GHIOTTO, Edoardo - GRENDENE, Gianni

La confraternita scledense della SS. Trinità. I suoi statuti, la sua schiesa.

G-05.-d-205

titolo analitico

visualizza dettagli

GIGLIO, Ferdinando

Il comitato vescovile pro sfollati e sinistrati attraverso il diario di don Mario Vantangoli (1943-45).

G-05.-d-244

titolo analitico

visualizza dettagli

AGOSTI, Guido

La confraternita di S. Girolamo di Reggio Emilia tra il 1796 e il 1815.

G-05.-d-276

 

visualizza dettagli

ACERBI, Antonio

Il Concilio: una svolta impossibile?

G-05.-d-236

titolo analitico

visualizza dettagli

ADAMI, Claudia

Le costituzioni del capitolo della cattedrale di Verona nel sec. XIV.

G-05.-d-291

titolo analitico

visualizza dettagli

ALZATI, Cesare

Metropoli e sedi episcopali fra tarda antichità e alto medioevo.

G-05.-d-269-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANELLI, Luciano

Profilo dell'arte sacra: momenti e problemi.

G-05.-d-269-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ASCANI, Alberto

Dagli inizi (1530) alla sua "rifondazione" (1817).

G-05.-d-269-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

AUBERT, Roger

Léon XIII avant son pontificat.

G-05.-d-209

titolo analitico

visualizza dettagli

CORSI, Pasquale

L'episcopato pugliese nel medioevo: problemi e prospettive.

G-05.-d-267

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 401 - 420 di 501)