Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 381 - 400 di 501)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BONINI VALETTI, Irma |
La Chiesa dalle origini agli inizi del dominio veneziano: Istituzioni e strutture. |
G-05.-d-269-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORGHINO, Angelo |
L'esempio di un ospedale: la Colombetta. |
G-05.-d-289 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORIOLI, Carlo Alberto |
I cattolici nel Monfalconese: caratteristiche e problemi aperti. |
G-05.-d-266-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORZOMATI, Pietro |
Chiesa, società ed emigrazione nel Mezzogiorno. |
G-05.-d-281 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOTTERI, Guido |
Mons. Luigi Fogar "prete inquietante". |
G-05.-d-266-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOTTERI, Guido |
"Questione nazionale" e nazionalismo nella posizione dei cattolici giuliani fra le due guerre. |
G-05.-d-266-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGOSTINETTI, Nino |
La stampa cattolica padovana del Callegari al Vaticano II. |
G-05.-d-239 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANDREAZZA, Mario |
L'azione pastorale del cardinale Pietro Maffi. |
G-05.-d-245 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mantese, Giovanni |
Attuazione dei decreti tridentini a Vicenza nello spirito di san Carlo Borromeo. |
G-05.-d-238 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PENATI, Carlo - BIANCHI, Giovanni |
"Mondo Cattolico" e pluralismo politico nel post-Concilio. |
G-05.-d-236 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERELLI CIPPO, Roberto |
Le più antiche carte dell'Ospedale di San Giacomo (secolo XIV). |
G-05.-d-289 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEZZA TORNAMÉ, Giorgina |
Dalla liberazione al Vaticano II. |
G-05.-d-269-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICASSO, Giorgio |
La ricerca storica sulla vita dei religiosi in Lombardia. Note bibliografiche. |
G-05.-d-269-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIACITELLI, Cecilia |
La carità negli atti di ultima volontà milanesi nel XII secolo. |
G-05.-d-289 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICASSO, Giorgio |
I monasteri e la tradizione della carità. |
G-05.-d-289 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PREVITALI, Attilio |
Nuove ricerche sulle origini del cristianesimo a Vicenza. |
G-05.-d-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRICOCO, Salvatore |
Da Fazello a Lancia di Brolo. Osservazioni sulla storiografia siciliana e le origini del cristianesimo in Sicilia. |
G-05.-d-282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUACQUARELLI, Antonio |
La sicilianità di Firmico Materno, i suoi Matheseos libri e la cultura cristiana delle scienze nel IV secolo. |
G-05.-d-282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RADOLE, Giuseppe |
La cappella civica nelle lotte nazionali a Trieste. |
G-05.-d-246 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RANDO, Daniela |
Aspetti dell'organizzazione della cura d'anime a Venezia nei secoli XI - XII. |
G-05.-d-233-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 381 - 400 di 501)