«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 501)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Formazione seminaristica e nuove esperienze di sacerdozio. Il Seminario. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La provvista dei benefici (1450-1466). Strumenti e limiti dell'intervento ducale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Pieve e "territorium civitatis" nel medioevo. Ricerche sul campione padovano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La diocesi parmense durante l'episcopato di Sacramoro da Rimini (1476-1482). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Caratteri e problemi dell'economia bergamasca nel ventennio post-unitario. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cammino pastorale: dinamismi interni e condizioni di efficacia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'associazionismo cattolico e il patronato maschile di Muggia. |
titolo analitico |
||||||
Il ciborio e l'epigrafe del vescovo Maurizio a Cittanova d'Istria. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 501)