Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 313)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
CARETTA, Alessandro |
La dedicazione della "Basilica XII Apostolorum" di Laus Pompeia. |
G-05.-d-122 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARETTA, Alessandro |
Le origini della primitiva comunità cristiana di Laus Pompeia. |
G-05.-d-122 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRESSAN, Edoardo |
Chiesa milanese e assistenza nell'età delle riforme. |
G-05.-d-178 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRESSANI, Aldo |
Il volto nuovo della chiesa locale dopo il Vaticano II. |
G-05.-d-187 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GABRIELI, Giuseppe |
I Cesi in Todi |
G-05.-d-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERBENEDETTI, Andrea |
La visita apostolica della diocesi di Alessano del 1628, |
G-05.-d-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PESENTI, Santo |
Il pensiero di Giuseppe Bravi. |
G-05.-d-106 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIAZZA, Carlo Bartolomeo |
Dalla "Hieroxenia" ouero Sagra pellegrinazione alle sette chiese di Roma con le due
d'antichissima diuozione, che fanno le noue chiese. |
G-05.-d-159 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICASSO, Giorgio |
Note sul contributo di alcune collezioni canoniche alla storia religiosa milanese del secolo XII. |
G-05.-d-103 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOTIA, Mauro |
Il clero meridionale e i suoi rapporti con le classi subalterne |
G-05.-d-195 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROSDOCIMI, Luigi |
Chiesa e istituzioni ecclesiastiche a Mílano di fronte alla formazione dello Stato territoriale. |
G-05.-d-103 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FONSECA, Cosimo Damiano |
Istituzioni ecclesiastiche arosiane tra il XII e il XIII secolo. |
G-05.-d-103 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRUNETI , Luigi |
Mito e realtà del giullare. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANDI, Aldo |
Sfogliando le carte di un tribunale ecclesistico del Cinquecento. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANZARA, Comincio |
Gli anni settanta: dalla P.O.A. alla Caritas. |
G-05.-d-191 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LORENZINI, Silvia |
Probabili motivi del rifiuto di G. Duns Scoto ad aderire all'appello al concilio contro Bonifacio VIII. |
G-05.-d-162 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ANDREA, Giampaolo |
La parrocchia lucana tra feudalità e trasformazione sociale. |
G-05.-d-161 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LERRA, Antonio |
Riflessi della liquidazione dell'asse ecclesiastico nella parrocchia in Basilicata. |
G-05.-d-161 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ANGELA, Cosimo |
La necropoli tardoromana di Celimarro (Castrovillari). |
G-05.-d-196 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ANGELA, Cosimo |
Note sull'introduzione del cristianesimo nel Basso Salento. |
G-05.-d-181 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 313)