«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 313 di 313)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Rapporti di Matteo Gattaponi con Assisi per la costruzione della fortezza di Porta Sole a Perugia. |
titolo analitico |
||||||
Parrocchia e strutture amministrative locali nel Mezzogiorno nell'età moderna. |
titolo analitico |
||||||
Appunti sulla storia religiosa lombarda nel XIX e XX secolo. |
titolo analitico |
||||||
Problemi e indirizzi di storia religiosa lombarda, secoli XV-XVII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Esempi di predicazione popolare nel Settecento milanese attraverso alcuni documenti inediti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La compagnia dello Scalzo dalle origini alla fine delsecolo XV. |
titolo analitico |
||||||
Per una storia della parrocchia in Irpinia nell'età contemporanea. |
titolo analitico |
||||||
La chiesa greca di Calabria in età bizantina (VI-VII secolo). |
titolo analitico |
||||||
Religiosità e associazionismo cattolico nel Mezzogiorno alla fine dell'Ottocento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 313 di 313)