«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 313)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La parrocchia lucana tra feudalità e trasformazione sociale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La personalità e l'azione pastorale di Carlo Michele d'Attems. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I "veri cristiani". Esperienze di apostolato locale a Milano tra Settecento e Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
Il Dio ignoto. Lettura del romanzo Finibusterre di Luigi Corvaglia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
A San Mercuriale, nella tormenta. Intorno a lui si raccolse tutta una città. |
titolo analitico |
||||||
Carte nel vento (Occasioni di poesia e poesia d'occasione nei fogli volanti). |
titolo analitico |
||||||
Le strutture collaterali della parrocchie della diocesi di Policastro nell'età moderna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 313)