«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 61)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Actitud del episcopado español ante los decretos de supresion de la Inquisicion: 1813 y 1820. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La generacion de funcionarios inquisitoriales de la epoca de Nithard. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Estudio social de los familiares del Santo Oficio en Jaén a mediados del siglo XVII. |
titolo analitico |
||||||
El problema de los conflictos jurisdiccionales (memorial de Antonio Trejo a Felipe IV). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Relaciones de la Inquisicion con el aparato institucional del Estado. |
titolo analitico |
||||||
La censura inquisitorial del teatro renacentista (1514-1551). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Los actos positivos y su valor en las pruebas genealogicas y nobiliarias en el siglo XVII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 61)