«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 75 di 75)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le confraternite a Terlizzi nel '700: situazione economica e normativa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Chapelles, autels et confréries du diocèse de Genève à la fin du XVIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
Aspetti evolutivi ed involutivi della realtà confraternale della diocesi di Trani nel Settecento. |
titolo analitico |
||||||
Confraternite parrocchiali e congregazioni gesuitiche a Bisceglie. |
titolo analitico |
||||||
Le confraternite della diocesi di Troia come fenomeno associativo del Preappennino Dauno. |
titolo analitico |
||||||
Les confréries du diocèse de Grenoble d'après les visites pastorales (1665-1757). Panorama général . |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Associazionismo laicale nel Subappennino Dauno: la diocesi di Bovino. |
titolo analitico |
||||||
L'iconografia dell'Immacolata nella devozione confraternale sec. XVI-XX. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 75 di 75)



