Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 235)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ALEMANNO, Antonio

Il problema della morte e le confraternite del Purgatorio: esame di uno statuto di Pulsano (Taranto) del sec.XVIII.

G-04.-n-125

titolo analitico

visualizza dettagli

LEROU, Paule

Les confréries de métier en France:l'exemple des confréries des jardiniers.

G-04.-n-140

titolo analitico

visualizza dettagli

LEROU, Paule

Confréries de devotion, confréries de métier: deux aspects du culte des saints populaires.

G-04.-n-125

titolo analitico

visualizza dettagli

PORCARO MASSAFRA, Domenica

Gli archivi confraternali: problemi di gestione e valorizzazione.

G-04.-n-125

titolo analitico

visualizza dettagli

PONTRELLI, Maria Pia

Fonti per la storia delle confraternite conservate presso gli archivi parrocchiali dell'Archidiocesi di Bari;

G-04.-n-125

titolo analitico

visualizza dettagli

VITA DI SAN GIOVANNI CONFESSORE.

G-04.-n-131

titolo analitico

visualizza dettagli

BROCARD, Michèle

Evolution des confréries en Tarentaise di xvIIe au XVII siècle.

G-04.-n-120

titolo analitico

visualizza dettagli

SORRACELLI, Mario

La Magione Templare di Frosini e l'importanza delle strade che vi convergevano.

G-04.-n-116

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTRAND, Régis

Reconstitution des confréries de pénitents sous le Consulat et l'Empire.

G-04.-n-128

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTRAND, Régis

Dévotions et confréries dans le diocèse de Senez au temps de Mgr Soanen.

G-04.-n-120

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLDI LENOCI, Liana

La sociabilità religiosa pugliese: le confraternite (1500-1900).

G-04.-n-140

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLDI LENOCI, Liana

Le confraternite pugliesi in età moderna.

G-04.-n-125

titolo analitico

visualizza dettagli

NICOLINI, Ugolino

La fraternita dei disciplinati di S. Rufino.

G-04.-n-129

titolo analitico

visualizza dettagli

GRENDI, Edoardo

Les confréries ligures dans leur contexte.

G-04.-n-120

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTRULLI, Rolando

Le confraternite della diocesi di Troia come fenomeno associativo del Preappennino Dauno.

G-04.-n-125

titolo analitico

visualizza dettagli

BULST-THIELE, Marie Luise

Warum wollte Philipp IV. den Templerorden vernichten? Ein neuer aspekt.

G-04.-n-116

titolo analitico

visualizza dettagli

PAPI, Massimo D.

E come idolo "una testa d'uomo dagli occhi di carbonchio": l'Ordine del Tempio tra realtà e leggenda.

G-04.-n-116

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCULLI FERRARA, Mim ma

Le cappelle del SS.mo Sacramento di committenza confraternale (secc. XVII-XVIII).

G-04.-n-125

titolo analitico

visualizza dettagli

PECCHIOLI, Arrigo

I cavalieri di Santo Stefano continuatori dei Templari in Toscana.

G-04.-n-116

titolo analitico

visualizza dettagli

BRUFANI, Stefano

La fraternita dei disciplinati di S. Stefano.

G-04.-n-129

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 121 - 140 di 235)