Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 235)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
DOMPNIER, Bernard |
Les Missionnaires, les pénitents et la vie religieuse aux XVII et XVIII siècles. (A partir d'exemples des diocèses de Grenoble, Valence et Die). |
G-04.-n-128 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DONOFRIO DEL VECCHIO, Dora |
Associazionismo laicale nel Subappennino Dauno: la diocesi di Bovino. |
G-04.-n-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DONVITO, Mariella |
L'iconografia dell'Immacolata nella devozione confraternale sec. XVI-XX. |
G-04.-n-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHNYDER, André |
Unions de prière patronnées par sainte Ursule en Allemagne du Sud à la fin du XV siècle. |
G-04.-n-110 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINDONI, Angelo |
Le confraternite in Sicilia in Età Moderna. |
G-04.-n-140 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAUZET, Robert |
Les confréries du diocèse de Nîmes à la fin du XVII siècle et au début du XVIII siècle. |
G-04.-n-120 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHEIN, Sylvia |
The Templars: the regular army of the Holy Land and the spearhead of the army of its reconquest. |
G-04.-n-116 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DESPLANCHES, Pierre |
Historie des trois siècles d'existence des Pénitents Gris d'Aix. |
G-04.-n-128 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUFANI, Stefano |
La fraternita dei disciplinati di S. Stefano. |
G-04.-n-129 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BULST-THIELE, Marie Luise |
Warum wollte Philipp IV. den Templerorden vernichten? Ein neuer aspekt. |
G-04.-n-116 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRENDI, Edoardo |
Les confréries ligures dans leur contexte. |
G-04.-n-120 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROSSO, Emilio |
Il lebbrosario medioevale fiorentino di S.Eusebio. |
G-04.-n-101 |
|
|
visualizza dettagli |
|
|
BENVENUTI PAPI, Anna |
Donne religiose nella Firenze del Due-Trecento: appunti per una ricerca in corso. |
G-04.-n-110 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERLOCO, Tommaso |
Associazionismo laicale nella prelatura di Altamura. |
G-04.-n-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLDI LENOCI, Liana |
Le confraternite pugliesi in età moderna. |
G-04.-n-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLDI LENOCI, Liana |
La sociabilità religiosa pugliese: le confraternite (1500-1900). |
G-04.-n-140 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTRAND, Régis |
Dévotions et confréries dans le diocèse de Senez au temps de Mgr Soanen. |
G-04.-n-120 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTRAND, Régis |
Reconstitution des confréries de pénitents sous le Consulat et l'Empire. |
G-04.-n-128 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SORRACELLI, Mario |
La Magione Templare di Frosini e l'importanza delle strade che vi convergevano. |
G-04.-n-116 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PONTRELLI, Maria Pia |
Fonti per la storia delle confraternite conservate presso gli archivi parrocchiali dell'Archidiocesi di Bari; |
G-04.-n-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 235)