«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 65)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Entreprise missionnaire et ethnographie dans les premières 'Relations' de Le Jeune. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La théologie des réalités terrestres dans 'La Cour sainte' de N. Caussin. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sociologie de la croyance. Jésuites au Portugal et en Espagne (1540-1562). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'image des Jésuites chez les réformés français du XVII siècle. |
titolo analitico |
||||||
Les établissements des Jésuites dans le royaume de France à l'époque moderne. |
titolo analitico |
||||||
Why did the become Christians? Yang T'ing-yün, Li Chih-tsao, and Hsü Kuang-ch'i. |
titolo analitico |
||||||
Les jésuites de la Nouvelle-France et le mythe de leurs martyrs. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 65)