«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
2000 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La ratio studiorum: genesi e sviluppo in relazione con alcuni ordinamenticoevi fino al 1599 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Giuseppe Valeriano e la sua formazione architettonica in Spagna |
titolo analitico |
||||||
La formazione e l'influsso spirituale del collegio della compagnia di Gesu |
titolo analitico |
||||||
La formazione scientifica degli architetti gesuiti (secoli 16.-17.) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il progetto infinito e l'architettura interrotta: Chiesa e Collegio del Gesu all'Aquila |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Biblioteca dell'antico collegio gesuiticoe del real liceo dell'Aquila |
titolo analitico |
||||||
Claudio Acquaviva e Roberto Bellarmino: due protagonisti della riforma cattolica |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)



