|
DALLAJ, Arnalda |
Spazio urbano e cerimonie. Note sui conventuali milanesi nel seicento. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOLDI RONDININI, Gigliola |
Aspetti e problemi per lo studio del francescanesimo padano. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STANISLAO DA CAMPAGNOLA |
Il francescanesimo nell'età moderna: lineamenti e tipologie. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mambretti, Renato |
Gli insediamenti francescani nel territorio della custodia di Monza. (secoli XIII-XIV) |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FACCHINELLI, Mariavittoria -FASSER, Marco - TRECCANI Gian Paolo |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCOTTI, Aurora |
Architetture dei Francescani in Lombardia. Problemi e indicazioni di ricerca. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCOTTI, Aurora - SEBASTIANI, Lucia |
Per una storia degli insediamenti francescani in Lombardia in età moderna. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEBASTIANI, Lucia |
Problemi di storia del francescanesimo nella Lombardia nell'età moderna. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEBASTIANI, Lucia - SCOTTI, Aurora |
Per una storia degli insediamenti francescani in Lombardia in età moderna. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALVINI CAVAZZANA, Anna |
I conventi cappuccini in Lombardia. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUONINCONTRI, Francesca |
Conventi e monasteri francescani a Bergamo. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLIEROTTI, Emanuela |
L'onfine francescano in Bergamo (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERZAGHI, Renato |
Mantova e S. Francesco. L'immagine del santo tra cinque e seicento. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOGNI, Wanda |
L'insediamento francescano a Varese. (secolo XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERELLI CIPPO, Roberto |
Gli stanziamenti francescani in Lombardia intorno al 1300 in rapporto alla struttura ecclesiastica coeva. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANTONIAZZI VILLA, Anna |
A proposito di ebrei francescaní, Monti di Pietà: Bernardino de Bustis e la polemica antiebraica nella Milano di fine '400. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRECCANI, Gian Paolo - FACCHINELLI, Mariavittoria - FASSER, Marco |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UTICA, Gianni - UTICA, Ugo |
Codogno, i monasteri francescani: la storia l'immagine, la città. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UTICA, Gianni - UTICA, Ugo |
Codogno, immonasteri francescani: la storia, l'immagine, la città. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTIOLI ROSSI, Laura |
L'iconografia di S. Bernardino da Siena in Lombardia dal XV al XVIII secolo. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|