|
ALBERZONI, Maria Pia |
L'insediamento francescano di Pozzuolo Martes (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBERZONI, Maria Pia - MALTAGLIATI, Ornella - Mambretti, Renato - BOGNI, Vanda |
Insediamenti francescani nella diocesi di Milano (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASCAPE', Marco |
Le fondazioni francescane femminili nella diocesi di Lodi (sec. XVII e XVIII). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAROZZI, Claudio - NICOLINI, Paolo |
Le Grazie e il sistema urbanistico fluviale di Mantova. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MALTAGLIATI, Ornella |
Insediamenti francescani in Saronno e Gallarate (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mambretti, Renato |
Gli insediamenti francescani nel territorio della custodia di Monza. (secoli XIII-XIV) |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Massari, Loredana |
Per uno studio dei rapporti tra confraternite laiche e conventi francescani in epoca moderna: tre confraternite a Varese tra '500 e '600. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTIOLI ROSSI, Laura |
L'iconografia di S. Bernardino da Siena in Lombardia dal XV al XVIII secolo. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZILLI, Maria Teresa |
Chiesa e monastero di S. Agata: ricerche sul primo insediamento francescano femminile a Pavia. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FACCHINELLI, Mariavittoria -FASSER, Marco - TRECCANI Gian Paolo |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Sara |
I Minori di S. Francesco Grande di Milano nei testamenti rogati in loro favore (prim a metà del secolo XV): riflessioni e spunti. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASSER, Marco - TRECCANI, Gian Paolo - PACCHINELLI, Mariavittoria |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NICOLINI, Paolo - TAROZZI, Claudio |
Le Grazie e il sistema urbanistico fluviale di Mantova. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVA, Alessandro |
I tramezzi in Lombardia tra Xve XVI secolo: scene della passione e devozione francescana. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIGNOROTTO, Gianvittorio |
Gli esordi della via crucis nel milanese. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLIEROTTI, Emanuela |
L'onfine francescano in Bergamo (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUAZZONI, Valerio |
L'iconografia di S. Francesco come "alter Christus" in area bresciana. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOGNI, Wanda |
L'insediamento francescano a Varese. (secolo XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANTONIAZZI VILLA, Anna |
A proposito di ebrei francescaní, Monti di Pietà: Bernardino de Bustis e la polemica antiebraica nella Milano di fine '400. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRECCANI, Gian Paolo - FACCHINELLI, Mariavittoria - FASSER, Marco |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|