Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 38 di 38)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FARELLA, Vittorio

Il monastero di San Benedetto nel contesto urbanistico di Taranto medioevale.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINO, Bruno

Benedettine, Celestini ed Olivetani in Terra d'Otranto nei secoli XVII e XVIII.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVALLO, Guglielmo

Manoscritti italo-greci e cultura benedettina (secoli X-XII).

G-04.-c-270-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICASSO, Giorgio

Montecassino e la Puglia.

G-04.-c-270-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FONSECA, Cosimo Damiano

L'esperienza monastica benedettina nelle antiche province della Puglia: bilancio storiografico e prospettive di ricerca.

G-04.-c-270-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOSSI, Gloria

Un insediamento benedettino sul lago di Lesina e qualche problema di arte medievale in Italia meridionale.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDENNA, Giancarlo

Guglielmo da Vercelli e Montevergine: note per l'interpretazione di una esperienza religiosa del XII secolo nell'Italia Meridionale.

G-04.-c-270-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DALENA, Pietro

I monasteri benedettini in rupe: un problema storico-archeologico.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMMASELLI, Mario

La grancia di San Basilio.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE PALO, Maria

Il monastero di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso: il problema delle origini.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DONVITO, Luigi

Le istituzioni benedettine di Capitanata e di Terra di Bari dal '400 al '600. Tra anacronismi, "Nuova religione cittadina" e centri di culto extra-urbani.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PADULA, Mauro

Presenza benedettina a Matera.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HOUBEN, Hubert

Il necrologio dell'abbazia della SS. Trinità di Venosa, una testimonianza del famedio della prima generazione normanna nel Mezzogiorno d'Italia: bilancio storiografico e prospettive di ricerca.

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PUNZI, Rita

I possedimenti pugliesi dell'abbazia della SS. Trinità di Venosa (sec. XI-XIII).

G-04.-c-270-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GANDOLFO, Francesco

L'architettura monastica.

G-04.-c-270-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Herrera, Lorenzo

Historia de la Orden de Císter

G-04.-c-271-(1- con

 

visualizza dettagli

DE LEO, Pietro

L'esperienza monastica benedettina femminile in Puglia nel Medioevo.

G-04.-c-270-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Herrera, Lorenzo

Historia de la Orden de Císter

G-04.-c-271-(1- cont

 

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 38 di 38)