Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 69)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
McGUIRE, Brian Patrick |
Why Scandinavia? Bernard, eskil and Cistercian expansion in the North 1140-80 |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAFFEI, Fernanda de |
Le arti a san Vincenzo al Volturno: il ciclo della cripta di Epifanio. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORNASARI, Giuseppe |
"Pater Rationabilium Eremitarum": tradizione agiografica e attualizzazione eremitica nella "Vita beati Romualdi". |
G-04.-c-264-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORNASARI, Giuseppe |
Pier Damiani e Gregorio VII: dall'ecclesiologia "monastica" all'ecclesiologia "politica"? |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARCHETTI GIAMPAOLINI, Elisabetta |
Organizzazione dello spazio in area avellanita tra X e XIII secolo: circoscrizioni territoriali, insediamenti e paesaggio agrario. |
G-04.-c-264-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MITCHELL, John - HODGES, Richard |
The San Vincenzo project 1980-'82: an early medieval monastery its art and its territory. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CROCETTI, Giuseppe |
Priorati e possessi avellaniti nella Diocesi di Fermo. |
G-04.-c-264-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CUOZZO, Errico |
Il formarsi della feudalità normanna nel Molise. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANSELLI, Raoul |
Il concetto di "Mundus" nel pensiero di S. Pier Damiani e la sua visione escatologica. |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUTTON, Marsha L. |
Christ Our Mother: Aelred's Iconography for contemplative union. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUTTON, Marsha L. |
The Cistercian source: Aelred, Bonaventure, Ignatius. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAIAZZA, Domenico |
Saraceni, Paladini e mura megalitiche sannitiche nella toponomastica del Sannio molisano e del Nord di Terra di Lavoro. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUVAL-ARNOULD, Louis |
Les manuscrits de San Vincenzo al Volturno. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALATI, Benedetto |
"Devotio" - "Poenitentia" in San Pier Damiani. |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARAFFA, Filippo |
L'eremitismo nel Lazio meridionale nei secoli XI e XII e Fonte Avellana. |
G-04.-c-264-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GREGOIRE, Reginald |
L'Abate Ambrogio Autperto e la spiritualità altomedievale. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WADDELL, Chrysogonus |
The Pre-Cistercian background of Citeaux and the Cistercian liturgy. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARDI, Luigi |
I disegni acquerellati dei possedimenti di San Vincenzo al Volturno nel secolo XVIII e la cartografia contemporanea napoletana. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARDINI, Franco |
Modelli eremitici e 'aventure' cavalleresca attraverso alcune fonti agiografiche toscane. |
G-04.-c-264-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CILENTO, Nicola |
Il rischio islamico. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 69)