Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 69)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FORNASARI, Giuseppe |
Pier Damiani e Gregorio VII: dall'ecclesiologia "monastica" all'ecclesiologia "politica"? |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AVAGLIANO, Faustino |
In margine all'edizione del ''Chronicon Vulturnense' del Federici. Da un carteggio inedito del Federici col Duca Enrico Catemario. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORRA, Gennaro |
La formazione del patrimonio fondiario volturnese nel territorio di Venafro. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RÖSENER, Werner |
Abbot Stephen Lexington and his efforts for reform of the Cistercian Order in the thirteenth century. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICCI, Costanzo |
Fonte Avellana: secondo millenio. |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SABERSKY-BASCHO, Dorette |
The compositional structure of Bernard's Eighty Fith sermon on the Song of Songs. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WADDELL, Chrysogonus |
The Pre-Cistercian background of Citeaux and the Cistercian liturgy. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GREGOIRE, Reginald |
L'Abate Ambrogio Autperto e la spiritualità altomedievale. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HODGES, Richard - MITCHELL, John |
The San Vincenzo project 1980-182: an early medieval monastery its art and its territory. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Paolo |
I Duchi di Benevento e San Vincenzo al Volturno. Le origini. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICASSO, Giorgio |
Il pontificato romano e l'abbazia di San Vincenzo al Volturno. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CILENTO, Nicola |
S. Vincenzo al Volturno e l'Italia meridionale longobarda e normanna. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEUTGER, Nicolas |
Notes on Cistercian architectural remains and daily life in lower Saxony. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GASNAULT, Pierre |
La correspondance des Mauristes aux XVII et XVIII siecles. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASILE, Giuseppe |
Interventi preventivi al restauro degli affreschi della cripta dell'Abate Epifanio. |
G-04.-c-268 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOMMERFELDT, John R. |
The vocabulary of contemplation in Aelred of Rievaulx' Mirror of Love, Book I. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPAGNESI, Enrico |
Fonte Avellana nella storiografia camaldolese (secoli XVI-XVIII). |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANSELLI, Raoul |
Il concetto di "Mundus" nel pensiero di S. Pier Damiani e la sua visione escatologica. |
G-04.-c-264-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DRESSER, Robert M. |
Gradation: rhetoric and substance in saint Berna-d. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DRESSER, Robert M. |
Non-figural uses of Scripture in Saint Bernard's 'Sermons on the Song of Songs'. |
G-04.-c-260 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 69)