Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 168)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PESCE, Luigi

Ludovico Barbo vescovo riformatore.

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICASSO, Giorgio

"Usus" e "consuetudines" cluniacensi in Italia.

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIVA, Paolo

Cluny e Polirone.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Diocesi di Savona-Noli.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Monache cistercensi a Noli: Santa Maria del Rio.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Santa Maria della Misericordia della Cisterna a Pera di Costantinopoli.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RESTAGNO, Josepha Costa

Diocesi di Albenga.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECLERCQ, Jean

La letteratura monastica: identità e diffusione.

G-04.-c-178-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUNARDI, Giovanni

L'ideale monastico di Ludovico Barbo.

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUNARDI, Giovanni

Le monache benedettine nel Settecento.

G-04.-c-178-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUNARDI, Giovanni

La nascita della Congregazione cassinese della primitiva osservanza.

G-04.-c-178-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUNARDON, Paolo

I due priorati cluniacensi di S. Giacomo di Pontida e S. Egidio di Fontanella.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FORNASARI, Giuseppe

Fondazioni cluniacensi non dipendenti da S.Benedetto di Polirone nelle regioni venete. Un primo sondaggio

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANZONI, Oliviero

Un monaco cassinese del secondo Settecento: don Maurizio Romelli.

G-04.-c-178-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIOS, Pierantonio

Aspetti di vita religiosa e sociale a Padova durante l'episcopato di Fantino Dandolo (1448-1459).

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDENNA, Giancarlo

Alcune osservazioni a proposito delle fondazioni cluniacensi in Piemonte (sec. XI-XIII).

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDENNA, Giancarlo

Il monachesimo cluniacense femminile nella "Provincia Lumbardie" dei secoli XI-XIII.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDENNA, Giancarlo

Il monachesimo femminile cluniacense in Lombardia dalla Metà del XIII alla fine del XV secolo.

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARONIO, Angelo

L'ingresso dei cluniacensi in diocesi di Brescia.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 168)