Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 168)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BLIGNY, Bernard

Per un parallelo tra il movimento cluniacense Italiano e quello delle altre regioni di Europa: il caso della Francia.

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECLERCQ, Jean

Ludovico Barbo e storia dell'immaginario.

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECLERCQ, Jean

Ludovico Barbo e storia dell'immaginario.

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECLERCQ, Jean

Ludovico Barbo e storia dell'immaginario.

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENCO, Gregorio

Tommaso Leccisetti storico della congregazione di S. Giustina (1895-1982)

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

PESCAGLINI MONTI, Rosanna

Le dipendenze polironiane in diocesi di Lucca.

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICASSO, Giorgio

Cento anni di studi sui cluniacensi in Lombardia.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICASSO, Giorgio

L'Imitazione di Cristo e l'ambiente di S. Giustina.

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIVA, Paolo

Cluny e Polirone.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Diocesi di Savona-Noli.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Monache cistercensi a Noli: Santa Maria del Rio.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

POLONIO, Valeria

Santa Maria della Misericordia della Cisterna a Pera di Costantinopoli.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECLERCQ, Jean

Pontida e la vita nei monasteri cluniacensi di Lombardia.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUNARDON, Paolo

I due priorati cluniacensi di S. Giacomo di Pontida e S. Egidio di Fontanella.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANZONI, Oliviero

Un monaco cassinese del secondo Settecento: don Maurizio Romelli.

G-04.-c-178-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARGAN, Luciano

Libri e biblioteche a Treviso al tempo di Ludovico Barbo.

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTI, Luisella

Diocesi di Chiavari.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTI PERER, Maria Luisa

Elementi per un'ipotesi: il linguaggio dei cluniacensi. Esempi lombardi.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDENNA, Giancarlo

Alcune osservazioni a proposito delle fondazioni cluniacensi in Piemonte (sec. XI-XIII).

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 168)