Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 168)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DUBOIS, Jacques

Un sanctuaire monastique au Moyen-Age: Saint-Fiacre-en-Brie.

G-04.-c-175

1976

monografia

visualizza dettagli

RAACH, Theo

Kloster Mettlach/Saar und sein Grundbesitz. Untersuchungen zur Frühgeschichte und zur Grundherrschaft der ehemaligen Benediktinerabtei im Mittelalter.

G-04.-c-172

1974

monografia

visualizza dettagli

SEGL, Peter

Königtum und Klosterreform in Spanien. Untersuchungen über die Cluniacenserklöster in Kastilien-León vom Beginn des 11. bis zur Mitte des 12. Jahrhunderts.

G-04.-c-171

1974

monografia

visualizza dettagli

KASTNER, Jörg

Historiae fundationum monasteriorum. Frühformen monastischer Institutionsgeschichtsschreibung im Mittelalter.

G-04.-c-177

1974

monografia

visualizza dettagli

KRAILSHEIMER, Alban John

Armand-Jean de Rancé abbot of la Trappe. His influence in the cloister and the World.

G-04.-c-176

1974

monografia

visualizza dettagli

YDEWALLE, Stanislas d'

De Kartuize Sint-Anna Ter-Woestijne. Te Sint Andries en te Brugge 1350-1792.

G-04.-c-17

(s.d.)

monografia

visualizza dettagli

Marcora, Carlo

I cluniacensi in diocesi di Como.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENCO, Gregorio

Aspetti e caratteri del monachesimo nel Settecento italiano.

G-04.-c-178-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENCO, Gregorio

Tommaso Leccisetti storico della congregazione di S. Giustina (1895-1982)

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECLERCQ, Jean

La letteratura monastica: identità e diffusione.

G-04.-c-178-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTI, Luisella

Diocesi di Chiavari.

G-04.-c-178-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GATTI PERER, Maria Luisa

Elementi per un'ipotesi: il linguaggio dei cluniacensi. Esempi lombardi.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GOLINELLI, Paolo

Dipendenze polironiane in Emilia e rapporti del monastero con gli enti ecclesiastici della regione nei secoli XI-XII.

G-04.-c-178-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

GOLINELLI, Paolo

Figure, motivi e momenti di storiografia monastica settecentesca.

G-04.-c-178-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARSANTI, Claudia

Riflessi bizantini nell'architettura monastica delle Marche.

G-04.-c-178-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONGELLI, Giovanni

La Congregazione verginiana nel Settecento.

G-04.-c-178-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTECCHI, Giorgio

Benedettini ed editoria nell'età dei lumi e dell'erudizione.

G-04.-c-178-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZERBI, Piero

L'immagine di Cluny nella piu recente storiografia. Discorso introduttivo.

G-04.-c-178-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOLOMIO, Ilario

Il primato dell'etica nella spiritualità della "devotio moderna".

G-04.-c-178-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

MASETTI ZANNINI, Gian Ludovico

Composizioni poetiche e trattatelli spirituali per monacazioni benedettine del Settecento.

G-04.-c-178-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 168)