Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 81)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
TRIFOGLI, Roberto |
Cenno storico su due antichi ospedali romani poco noti. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALLIERI, Werner |
Cenni storici sulla ospitalità e sugli Ospedali nella provincia di Bologna. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STROPPIANA, Luigi |
Origini e sviluppi della Scuola medica ospedaliera di Roma. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANZOTTI, Fernando |
L'istituto ospitaliero nel Risorgimento italiano. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manzotti, Mirko - Menini, Cesare |
L'istituzione della scuola di pratica medica presso l'Arcispedale S. Anna di Ferrara. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NARDI, Michele Giuseppe |
L'assistenza ai ricoverati nell'antico ospedale fondato dagli ospedalieri di S. Jacopo in Altopascio. (Autoriassunto) |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASALLI ROCCA, Emilio |
Pievi ed Ospedali. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OTTAZZI, Vittorio |
Le principali fondazioni ospitaliere d'Italia nei loro Statuti dal secolo XI fino al secol XIV. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PADOVANI, Emilio |
Appunti di storia delliassistenza ospedaliera degli infermi di mente con particolare riguardo a quella del Veneto. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMBALDI, Odoardo |
Le Opere Pie ospitaliere e la mendicità in Reggio Emilia nella seconda metà del secolo XVIII. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANI, Emilio |
La preparazione della "Teriaca" in Reggio Emilia presso le farmacie cittadine e presso la farmacia dell'Ospedale di S. Maria Nuova nel Settecento. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTORO, Mario |
"San Marco alle Paludi" antico "Spedale di Crociati lebbrosi" |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARTA, Francesco |
Un monaco aromatario ed ospitaliero della Sicilia. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASSIANO DA LANGASCO |
L'intervento papale nelle concentrazioni ospitaliere del Rinascimento in Italia. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEZZI, Giuseppe |
L'assistenza ospitaliera ai naviganti. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DALL'AGLIO, Pier Luigi |
L'amministrazione degli ospedali di Parma dal secolo XIII al XIX. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE CAPUA, Donato |
Evoluzione ospedaliera in un comune della provincia di Bari: Bitonto (1333-1956). |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TROMBARA, Carlo |
Rapporti tra ospedale e università in Parma nel XVII e XVIII secolo: un' Accademia di Anatomia nell'Ospedale della Misericordia. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALENTINI, Alvaro |
L'Ospedale di S. Maria dell'Umiltà di Fermo. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VANTI, Mario |
L'opera di S. Camillo "Patrono degli Ospeda" dalla metà del Cinquecento. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 81)