Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 122)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BARRIE-CURIEN, Viviane |
La vie des paroisses au dix-huitième siècle dans le diocèse de Londres. |
G-03.-412 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORINI, Enrico |
Sicilia, Roma e Italia suburbicaria nelle tradizioni del sinassario costantinopolitano. |
G-03.-413 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORESCHINI, Claudio |
Neoplatonismo e cristianesimo: "partecipare a Dio" secondo Boezio e Agostino. |
G-03.-413 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORONY, Michael G. |
The age of conversions: a reassessment. |
G-03.-410 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CZARTORYSKI, Pawel |
Copernicus and the Church. |
G-03.-416 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
THOMASSET, Claude |
Dieu et la recherche de la vérité scientifique dans la préface d'un texte medical au début du XIVe siècle. |
G-03.-414 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VINAY, Valdo |
La chiesa evangelica degli esuli italiani a Ginevra (1850-1855). |
G-03.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SUBILIA, Vittorio |
Libertà e dogma secondo Calvino e secondo i riformati italiani. |
G-03.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARINI, Lino |
La libertà politica in Ginevra agli inizi del seicento. |
G-03.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DONATI, Claudio |
Vescovi e diocesi d'Italia dall'età post-tridentina alla caduta dell'antico regime. |
G-03.-415 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIRPO, Luigi |
La comunità evangelica italiana a Londra nel XVI secolo ed i suoi rapporti con Ginevra. |
G-03.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NICOLINI, Benedetto |
Bernardino Ochino esule a Ginevra (1542-1545) |
G-03.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NORTHRUP, Linda S. |
Muslim-Christian relations during the reign of the Mamluk Sultan al-Mansur Qalawun (A.D. 1278- 1290). |
G-03.-410 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASCAL, Arturo |
La colonia piemontese a Ginevra nel sec. XVI. |
G-03.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASINI, Cesare |
Chiesa di Milano e Sicilia: punti di contatto dal IV all'VIII secolo. |
G-03.-413 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASSERIN D'ENTREVES, Ettore |
J. J. de Sellon (1782-1839) ed i fratelli G. e C. di Cavour di fronte alla crisi politica europea del 1830. |
G-03.-41 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCIUTO, Francesco |
La "Ecthesis" dell'imperatore Eraclio quale simbolo del conflitto teologico-politico tra Roma e Costantinopoli nel VII secolo. |
G-03.-413 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SESSNER, Horst |
L'interprétation chrétienne du fascisme chez Alain. |
G-03.-414 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAHAS, Daniel J. |
The art and non-art of Byzantine polemics: patterns of refutation in Byzantine anti-Islamic literature. |
G-03.-410 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEYERSON, Mark D. |
The survival of a Muslim minority in the Christian kingdom of Valencia (fifteenth-sixteenth centuries). |
G-03.-410 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 122)