«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 230)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La figura del Praedicator nella "Regula Pastoralis" di Gregorio Magno. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Pour une géographie socio-historique de l'Aufklärung en Italie au XVIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
Une importante collection maronite d'anaphores eucharistiques (Le manuscrit Vatican syriaque 414). |
titolo analitico |
||||||
L'amore di Dio in Hadewijch, Mechtild di Magdeburgo e Margherita Porete. |
titolo analitico |
||||||
Note di agiografia critica: Porto, l'isola sacra e Ippolito a proposito di studi recenti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 230)