Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 56)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MESSINA, Gerardo |
Le oscure tappe di un monumento millenario: note storiche sulla cattedrale di Potenza. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OSBAT, Luciano |
La vita religiosa nell'Alto Lazio: alcune considerazioni generali, problemi di metodo e di utilizzazione delle fonti. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CISOTTO, Gianni A. |
Echi della questione romana negli atti della visita pastorale Farina (1864-1871). |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTE, Vincenzo |
La diocesi aprutina negli anni dell'episcopato di Luigi Maria Pirelli (1777-1804) e la "rinascenza teramana". |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROSSI, Antonio |
Scuole di catechismo a Padova: dibattiti e riforme tra l'Ottocento e il Novecento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRIGUGLIO, Letterio |
Benoît Malon: la religione e la morale dei socialisti. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARETTO ZANOLO, Alba |
Parroci ed emigranti nel vicentino del primo Novecento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARINI, Antonio |
Per una storia della società veneta nel periodo post-unitario (1866-1900): problemi di ricerca. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAFRICI, Mirella |
Il complesso conventuale di San Domenico in Soriano Calabro: vicende storico-costruttive. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUCCHIARI, Franca |
Basso Polesine: un mondo a parte. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOTIERZO, Antonio |
Il concetto di religione popolare in Ernesto De Martino e in Gabriele De Rosa. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARRA, Francesco |
Il problema della ristrutturazione delle circoscrizioni diocesane del Regno di Napoli tra Decennio e Restaurazìone. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZAMBARBIERI, Annibale |
Nuovi documenti per la storia del modernismo: lettere di Ernesto Buonaiuti a Tommaso Gallarati Scotti e ad Alessandro Casati. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI LEO, Adriana |
Note sulle parrocchie salernitane all'inizio dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI GIORGIO, Maria Pia |
I "sovversivi" in provincia di Matera durante il fascismo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIOTTI, Maria |
Le proposte dei vescovi calabresi per il Concilio Vaticano II. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOBILE, Caterina Eva |
Aspetti problematici ed associativi della questione femminile a Reggio Calabria attraverso i giornali cattolici locali (1869-1918). |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ODDATI, Nicola |
L'esilio londinese di Carlo Petrone: i rapporti con Luigi Sturzo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RINALDI, Maria A. |
I testamenti come fonte per lo studio dell'atteggiamento dinanzi alla morte in Basilicata. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROFRANO, Anna Maria |
Strutture demografiche e socio-professionali della parrocchia della SS. Trinità di Potenza nel 1753. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 56)