Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 56)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
STUDI DI STORIA SOCIALE E RELIGIOSA. Scritti in onore di Gabriele De Rosa, a cura di Antonio Cestaro. |
G-03.-338 |
1980 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CAIAZZA, Pietro |
Il problema della territorialità parrocchiale nella diocesi di Sarno tra il XVII e il XVIII secolo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CISOTTO, Gianni A. |
Echi della questione romana negli atti della visita pastorale Farina (1864-1871). |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTE, Vincenzo |
La diocesi aprutina negli anni dell'episcopato di Luigi Maria Pirelli (1777-1804) e la "rinascenza teramana". |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLI, Bruno |
Gli "esposti" nel Veneto durante la Restaurazione: una inchiesta del governo austriaco. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOMASTRO, Francesca |
Il "Regstum possessionum Communis Vicentiae" del 1282: suggestioni e problemi. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAFRICI, Mirella |
Il complesso conventuale di San Domenico in Soriano Calabro: vicende storico-costruttive. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUCCHIARI, Franca |
Basso Polesine: un mondo a parte. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAMBASIN, Angelo |
Giuspatronato del popolo a Pellestrina tra il Seicento ed il Settecento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGOSTINI, Filiberto |
Territorio e pratica religiosa nella diocesi di Padova alla fine dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AVAGLIANO, Lucio |
Giuseppe Toniolo e Alessandro Rossi nella recente storiografia sul movimento cattolico. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACO, Giuseppe |
Padre Giovanni Semeria: il progetto uomo e la geometria della carità. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORANO, Michelangelo |
Manifatture e classi sociali in Basilicata nel la prima metà del secolo XIX. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ANDREA, Giampaolo |
Società religiosa e movimento cattolico a Potenza tra XIX e XX secolo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI LEO, Adriana |
Note sulle parrocchie salernitane all'inizio dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI GIORGIO, Maria Pia |
I "sovversivi" in provincia di Matera durante il fascismo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERRASTRO, Vincenzo |
Prima organizzazione politica dei cattolici nel secondo dopoguerra in provincia di Potenza. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FANTINI PIVA, Lucia |
Casse rurali Wollemborg nelle campagne venete. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIOCCA, Giorgio |
Spunti per una ricerca sulla religiosità padronale: il Sillabo e l'alta borghesia milanese dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALINARDI, Gerardo |
I "Capitoli" della Terra di Cirella in Calabria (1568). |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 56)