«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 264)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Studienordnung und Studienfreiheit zwischen Reformation und katholischer Reform. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I testamenti come fonte per lo studio dell'atteggiamento dinanzi alla morte in Basilicata. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Parrocchie, fabbricerie e comunità nell'area suburbana della diocesi di Napoli (XVII-XVIII secolo). |
titolo analitico |
||||||
I redditi dei parroci nei Casali di Napoli: struttura e dinamica (XVI-XVIII secolo). |
titolo analitico |
||||||
La ripresa tridentina del primo Settecento ed il Sinodo Modenese di Stefano Fogliani del 1739. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il santo patrono cittadino nel '600 nel Regno di Napoli e in Sicilia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 264)