Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 264)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FIOCCA, Giorgio

Spunti per una ricerca sulla religiosità padronale: il Sillabo e l'alta borghesia milanese dell'Ottocento.

G-03.-338

titolo analitico

visualizza dettagli

NOBILE, Caterina Eva

Aspetti problematici ed associativi della questione femminile a Reggio Calabria attraverso i giornali cattolici locali (1869-1918).

G-03.-338

titolo analitico

visualizza dettagli

NOVI CHAVARRIA, Elisa

L'attività missionaria dei Gesuiti nel Mezzogiorno d'Italia tra XVIe XVII secolo.

G-03.-337-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NYMAN, Helge

Den lutherska gudstjänstens formproblem.

G-03.-339

titolo analitico

visualizza dettagli

OBERMAN, Heiko Augustinus

Werden und Wertung der Reformation. Thesen und Tatsachen.

G-03.-336

titolo analitico

visualizza dettagli

PAULY, Ferdinand

Zur Spendung der ordines minores und des Subdiakonats an die Mitglieder des Trierer Domkapitels durch den Domscholaster im 13. Jahrhundert.

G-03.-336

titolo analitico

visualizza dettagli

PAVAN, Massimiliano

Cristiani, ebrei e imperatori romani nella storia provvidenzialistica di Orosio.

G-03.-334-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWARZ, Brigide

Abbreviature officium est assistere vicecancellario in expeditione litterarum apostolicarum. Zur Entwicklung des Abbreviatorenamtes vom Grossen Schisma bis Gründung des Vakabilistenkollegs der Abbreviatoren durch Pius II.

G-03.-331-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHRÖER, Alois

Der Anteil der Frau an der Reformation in Westfalen.

G-03.-336

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHULZ, Winfried

Der Grenzverlauf des Vatikanstaates und die Frage nach dem Rechtsstatus des Campo Santo Teutonico.

G-03.-330

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWEDT, Herman H.

Augustin Theiner und Pius IX.

G-03.-331-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RINALDI, Maria A.

I testamenti come fonte per lo studio dell'atteggiamento dinanzi alla morte in Basilicata.

G-03.-338

titolo analitico

visualizza dettagli

RIVINIUS, Karl Josef

Die Canisius-Enzyklika "Militantis Ecclesiae".

G-03.-336

titolo analitico

visualizza dettagli

SALLMANN, Jean-Michel

Il santo patrono cittadino nel '600 nel Regno di Napoli e in Sicilia.

G-03.-337-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANNINO, Anna Lisa

Illegittimi ed esposti nella società lucana dal XVII al XIX secolo.

G-03.-338

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTUCCI, Francesco

Chiesa e monastero di S. Apollinare del Sambro tra l'XI e il XIV secolo (tav. 11).

G-03.-334-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHEIB, Otto

Der Rostocker Theologieprofessor Barthold Moller (vor 1470-1530) im Ringen um Reform und Reformation.

G-03.-336

titolo analitico

visualizza dettagli

ISERLOH, Erwin

Gertrud von Le Fort in Sorge um den "Kranz der Engel".

G-03.-330

titolo analitico

visualizza dettagli

JUVA, Mikko

Perinne ja uudistus Suomen kirkolliskokouksissa.

G-03.-339

titolo analitico

visualizza dettagli

KALBY, Luigi G.

Una viaggiatrice dell'ottocento tra Salerno e Paestum.

G-03.-338

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 264)