Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 229)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
RUFFINI, Mario |
Il computo della Pasqua nell'epistola XXII di san Braulio. |
G-03.-247 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSSO, Carla |
La religiosità popolare nell'età moderna: problemi e prospettive. |
G-03.-243-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSSO, Giuseppe |
D. A. Vaccaro e il restauro della Parrocchia della Natività di M. V. del Casale di Portici assurto a Regal Villa. La S. Visita del Card. G. Spinelli del 15 gennaio 1743. |
G-03.-245-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSSO, Giuseppe |
Il 1870 e gli eventi romani nella corrispondenza epistolare Sisto Riario Sforza-Pio Folchi. |
G-03.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALONIA, Giuseppe |
Utilizzazione cristiana delle latomie di Sira= cusa. |
G-03.-24 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSSO, Giuseppe |
La ripresa tridentina a Modena nel primo Settecento ed il Sinodo modenese di Stefano Fogliani del 1739. |
G-03.-243-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUHNE, Wilhelm |
Die Gründung des Klosters Hardehausen durch Bischof Bernhard I. |
G-03.-249 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEERSSEMAN, Gilles Gérard |
Anecdota des 11. und 12. Jahrhunderts. |
G-03.-244 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEERSSEMAN, Gilles Gérard |
L'insegnamento della storia ecclesiastica nel quadro delle discipline teologiche. |
G-03.-243-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEERSSEMAN, Gilles Gérard - PACINI, G. Piero |
Le confraternite laicali in Italia dal Quattrocento al Seicento. |
G-03.-243-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEZZADRI, Luigi |
La spiritualità dell'ecclesiastico seicentesco in alcune fonti letterarie. |
G-03.-243-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIELE, Michele |
Un intervento della polizia murattiana per arrestare la díspersione del patrimonío librario dei conventi soppressi. |
G-03.-245-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIELE, Michele |
Per la storia della Teologia nella prima metà del Seicento. I contributi più significativi di Domenico Gravina. |
G-03.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WAGNER, Georg |
Bischof und Brauchtum. Zum Brauchtumswandel im Zeitalter der Aufklärung. |
G-03.-249 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEBER, Wilhelm |
Wilhelm Hohoff (1848-1923). Leben und nationalökonomische Ideen eines sozialengagierten Paderborner Priesters. |
G-03.-249 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WINKELMANN, Wilhelm |
Liturgisches Gefäss der Missionszeit aus Paderborn. Zur Verbreitung und Deutung der Tatinger Kannen. |
G-03.-249 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WORMALD, Francis |
The liturgical calendar of Glastonbury Abbey. |
G-03.-244 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUCKNER, Albert |
Weibliche Schreibtätigkeit im schweizeriSchen Spätmittelalter. |
G-03.-244 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRUNHÖLZL, Franz |
Zu den sogenannten codices archetypi der römischen Literatur. |
G-03.-244 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CICALESE, Angela |
Note ed appunti sui monasteri di Napoli tra il Cinque e l'Ottocento (dal fondo "Monasteri" dell'Archivio Storico Diocesano). |
G-03.-245-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 229)