Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 641 - 660 di 1958)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MEERSSEMAN, Gilles Gérard - PACINI, G. Piero |
Le confraternite laicali in Italia dal Quattrocento al Seicento. |
G-03.-243-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEIER, Johannes |
Heinrich von Lauenburg als Fürstbischof von Osnabrück und Paderborn zwischen Reformation und katholischer Reform. |
G-03.-249 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MELIS, Federigo |
Movimento di popoli e motivi economici nel giubileo del 1400. |
G-03.-214-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MELLINI, Mauro |
I meccanismi del potere. |
G-03.-222 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MELONI, Pier Lorenzo |
Topografia, diffusione e aspetti delle Confraternite dei Disciplinati. |
G-03.-246 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENAT, François - SPINELLI, Giovanni |
Il priorato cluniacense di Portesana a Trezzo sull'Adda, secondo le testimonianze delle pergamene di Pontida dei secoli XIII e XIV. |
G-03.-252-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERCIER, Charles |
La version arménienne du "Legum Allegoriae". |
G-03.-251 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERCORA, Carlo |
L'Accademia di S. Carlo. |
G-03.-252-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERLEY, Jean |
Elections et querelles politiques en Haute-Loire sous la Restauration. |
G-03.-270 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERZBACHER, Friedrich |
Der Würzburger Generalvikar und Domdekan Johann von Guttenberg (1520-1538). |
G-03.-271 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MESINI, Candido |
La Legazione a Bologna del Card. Giovanni Gerolamo Morone, Vescovo di Modena (1509-1580). |
G-03.-221 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MESSNER, Johannes |
Geschichtsphilosophisches zum Verhältnis von Staat, Kirche und Kultur im abendländischen Raum. |
G-03.-269 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEUTHEN, Erich |
Kanonistik und Geschichtsverständnis. Über ein neuentdektes Werk des Nikolaus von Kues: De maioritate auctoritatis sacrorum conciliorum supra auctoritatem papae. |
G-03.-287 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEYLAN, Henri |
Le recrutement et la formation des pasteurs dans les Eglises réformées du XVIe siècle. |
G-03.-259 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEZZADRI, Luigi - MOLINARI, Franco |
Problemi della formazione all'insegnamento della storia della Chiesa. |
G-03.-256-(7) |
|
|
visualizza dettagli |
|
|
MIANO, Vincenzo |
Il dialogo della chiesa con il mondo nel pensiero di Paolo VI. |
G-03.-299 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHELIN, Albino |
Le ragioni pastorali. |
G-03.-222 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIELE, Michele |
Un intervento della polizia murattiana per arrestare la díspersione del patrimonío librario dei conventi soppressi. |
G-03.-245-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIELE, Michele |
La penetrazione protestante a Salerno verso la metà del Cinquecento secondo un documento dell'Inquisizione. |
G-03.-214-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIELE, Michele |
Per la storia della Teologia nella prima metà del Seicento. I contributi più significativi di Domenico Gravina. |
G-03.-245-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 641 - 660 di 1958)