«
precedente
successivo
»
(Elementi 521 - 540 di 679)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Una chiesa medioevale scomparsa, sorella dell'esistente chiesa parrocchiale di Raccano. |
titolo analitico |
||||||
L'attività letteraria di mons. Carlo Labia, vescovo di Adria. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Catechismo, Eucaristia e Tempio nella Comacchio postridentina. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Fonti inedite sulla riforma cattolico-tridentina in diocesi di Comacchio nel sec. XVI. |
titolo analitico |
||||||
Guglielmo di Guascogna, nunzio apostolico nella seconda metà del sec. XIV. |
titolo analitico |
||||||
Gli indirizzi di Innocenzo III nei riguardi dei monasteri benedettini emiliani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La scola ferrarese di S. Agnese nel 1292 e le litanie di Pomposa del sec. XV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Adelsheiliger" und Pauper Christi in Ekkeberts Vita sancti Haimeradi. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 521 - 540 di 679)