Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 115)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LUCCHESI, Giovanni

L'Antilogus contra Judaeos di S. Pier Damiano e Pomposa.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Giorgio

Un inedito ritratto di S. Carlo.

G-03.-163-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Adriano

Associazioni laiche ferraresi di gravitazione francescana nei sec. XIII-XV.

G-03.-163-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Adriano

Istituzioni benedettine in diocesi di Ferrara (sec. X-XV).

G-03.-163-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Adriano

Notizia di alcuni "Catastri" pomposiani.

G-03.-163-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

UGGERI PATITUCCI, Stella

Il sarcofago del vescovo-duca Stefano. Contributo alla storia di Comacchio nel Sec. IX.

G-03.-163-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

VASINA, Augusto

L'Abbazia di Pomposa nel duecento.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

ERNETTI, Pellegrino

La riforma musicale di Guido monaco pomposiano.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

FAORO, Andrea

Contributo per una ricostruzione topografica degli antichi borghi di Ferrara: il sito del monastero di S. Lazzaro nel borgo della Pioppa.

G-03.-163-(16)

titolo analitico

visualizza dettagli

NASALLI ROCCA, Emilio

Gli ospedali del monastero di Pomposa.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

OSTOJA, Andrea

Vicende della commenda pomposiana in relazione al piano di assorbimento della signoria estense.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

PALIOTTO, Lorenzo

La biblioteca di un parroco ferrarese in età postridentina.

G-03.-163-(13)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALIOTTO, Lorenzo

I "miracoli" del beato Giovanni Tavelli in un resoconto del Seicento.

G-03.-163-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

PASSOLUNGHI, Pier Angelo

Una pergamena "trevisana" per la storia del Duecento pomposiano.

G-03.-163-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAVAN, Gino

Le ricerche a Pomposa dei manoscritti Danteschi. (Cronaca della prima indagine 1969-1975).

G-03.-163-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Appunti sulla venuta dei gesuiti a Ferrara nell'ultimo Trecento.

G-03.-163-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Mentalità religiosa specie nell'ora del testamento in un castello bolognese: Cento nel sec. XIV.

G-03.-163-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Il "Monasticon Benedictinum" (Parigi, Bibl. Naz. lat. 12681) e il piano dei lavori storici e della collaborazione scientifica per Pomposa nel futuro.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

La "Nesos Komanicheia" del sec. VI è la diocesi di Comacchio?

G-03.-163-(15)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Gli olivetani nella società ferrrarese del '400 tra estensi e movimenti di riforma.

G-03.-163-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 115)