Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 115)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
PEVERADA, Enrico |
La parrocchia di Pescara nella chiesa ferrarese del Quattrocento. |
G-03.-163-(10) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEVERADA, Enrico |
Sinodi ferraresi quattrocenteschi. |
G-03.-163-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEVERADA, Enrico |
Appunti e documenti su Nicolò da Fiesso. |
G-03.-163-(13) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEVERADA, Enrico |
Attestati di santità nel Quattrocento per il vescovo di Ferrara Giovanni Tavelli. |
G-03.-163-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEVERADA, Enrico |
La musica nella cattedrale di Ferrara nel tardo Cinquecento. Appunti d'archivio nel IV centenario della nascita di Girolamo Frescobaldi. |
G-03.-163-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAIFFIER, Baudouin de |
Plan d'une étude sur le culte de S. Guido de Pomposa. |
G-03.-163 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPINELLI, Giovanni - MAZZUCOTELLI, Mauro |
Un dossier pomposiano nell'archivio di Stato di Milano: gli appunti dell'abate Mazzoleni per la storia di S. Andrea di Busco. |
G-03.-163-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZOTTI, Carlo, sac. |
Beni e chiese dell'abbazia di Pomposa nella diocesi di Faenza. Contributo al "Monasticon Italicum". |
G-03.-163 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZUCOTELLI, Mauro - SPINELLI, Giovanni |
Un "dossier" pomposiano nell'archivio di Stato di Milano: gli appunti dell'abate Mazzoleni per la storia di S. Andrea di Busco. |
G-03.-163-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASALLI ROCCA, Emilio |
Gli ospedali del monastero di Pomposa. |
G-03.-163 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVARA, Paola |
Il complesso di Sant'Adalberto in Pereo ed il suo apparato decorativo. |
G-03.-163-(15) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALBONI, Dante |
Le fonti storiche di Pomposa. |
G-03.-163 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALBONI, Dante |
Frammenti di un "Missale plenarium" del sec. XI di origine pomposiana. |
G-03.-163-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALBONI, Dante |
Rilevanza di una data nel rinnovamento artistico postridentino a Ferrara. |
G-03.-163-(9) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAGLIABUE, Mauro |
L'anonima "Vita" latina di San Maurelio martire vescovo di Ferrara e il "De inventione" di Matteo Ronto. |
G-03.-163-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURRI, Giuseppe |
Breviario monastico corale pomposiano del sec. XI: prime ricerche. |
G-03.-163-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURRI, Giuseppe |
Confraternite e Pie unioni nella Diocesi di Comacchio (1745). |
G-03.-163-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURRI, Giuseppe |
Il seminario di Comacchio. Appunti di storia. |
G-03.-163-(9) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURRINI, Miriam |
Un forma di vera scuola": note sulla catechesi durante l'episcopato di mons. Ruggero Bovelli a Ferrara (1929-1954). |
G-03.-163-(12) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UGGERI PATITUCCI, Stella |
Il sarcofago del vescovo-duca Stefano. Contributo alla storia di Comacchio nel Sec. IX. |
G-03.-163-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 115)