«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 115)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Uno studio sul b. Biagio da Conto del contese Giovan Filippo Monteforti. |
titolo analitico |
||||||
Una biblioteca ed uno 'scriptorium' a Ferrara nel secolo XV: San Giorgio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La pieve di Buda, il monastero di S. Adalberto in Pereo e la canonica di Cella Volana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le strutture ecclesiastiche del Comacchiese nell'alto medioevo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Attestati di santità nel Quattrocento per il vescovo di Ferrara Giovanni Tavelli. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il beato Antonio Bonfadini nel V centenario della morte (1482-1982). |
titolo analitico |
||||||
La Collezione delle Decretali Innocenziane di Rainerio a Pomposa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Breviario monastico corale pomposiano del sec. XI: prime ricerche. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 115)