«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 326)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ebracher Zisterzienser und ihr Universitätsstudium im Mittelalter. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Una presenza franocescana nell'agro ferrarese: il oonvento di Bondeno. |
titolo analitico |
||||||
Uno studio sul b. Biagio da Conto del contese Giovan Filippo Monteforti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"L'Hystoire... du noble Sypéris de Vinevaulx" et l'abbaye de Corbie. |
titolo analitico |
||||||
L'inscription de Sicfaire au cloître de Saint-Remi de Reims. |
titolo analitico |
||||||
La casa canonicale di Francesco Petrarca a Padova. Ubicazione e vicende. |
titolo analitico |
||||||
Due sigilli padovani del Duecento nella tomba di S. Antonio di Padova. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 326)