Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 326)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TORRE, Augusto

I contratti agrari pomposiani al tempo dell'abate Guido degli Strambiati.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

UGGERI PATITUCCI, Stella

Il sarcofago del vescovo-duca Stefano. Contributo alla storia di Comacchio nel Sec. IX.

G-03.-163-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

UMINSKI, Józef

Obrzadek slowianski w Polsce IX-XI wieku i zagadnienie drugiej metropolii polskiej w czasach Boleslawa Chrobrego.

G-03.-166

titolo analitico

visualizza dettagli

VARANINI, Giorgio

La più antica lauda volgare in onore di sant'Antonio: artificio retorico tosco-aretino, contenuti agiografici patavini. Osservazioni sulla melodia della 39° lauda cortonese in onore di sant'Antonio (Agostino Ziino).

G-03.-168-(16)

titolo analitico

visualizza dettagli

VASINA, Augusto

L'Abbazia di Pomposa nel duecento.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

VECCHI, Alberto

La figuralità del Santo. Il caso di Antonio di Padova.

G-03.-168-(16)

titolo analitico

visualizza dettagli

VERHUN, Ivan

L'évangéliaire slavon de Reims, dit Texte du Sacre (XI s.).

G-03.-162

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZOTTI, Carlo, sac.

Beni e chiese dell'abbazia di Pomposa nella diocesi di Faenza. Contributo al "Monasticon Italicum".

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

ENGLANDER, Clara

Das Werden des Würzburger Collegs der Societas Jesu. Fürstbischof Wirsberg und Peter Canisius

G-03.-16

titolo analitico

visualizza dettagli

ERNETTI, Pellegrino

La riforma musicale di Guido monaco pomposiano.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

DOUBLIEZ, Paul

Les monnaies de Corbie.

G-03.-160

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGON, Antonio

I laici nella chiesa padovana del Duecento, conversi, oblati, penitenti.

G-03.-168-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

RÖTTGER, Bernhard Hermann

Zur Baugeschichte der spätottonischen Stephanskirche zu Würzburg.

G-03.-16

titolo analitico

visualizza dettagli

ROGIER, L. J.

De historicus en hoogleraar R. R. Post 1937 - 25 januari - 1962.

G-03.-165

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Appunti sulla venuta dei gesuiti a Ferrara nell'ultimo Trecento.

G-03.-163-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Mentalità religiosa specie nell'ora del testamento in un castello bolognese: Cento nel sec. XIV.

G-03.-163-(12)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Il "Monasticon Benedictinum" (Parigi, Bibl. Naz. lat. 12681) e il piano dei lavori storici e della collaborazione scientifica per Pomposa nel futuro.

G-03.-163

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

La "Nesos Komanicheia" del sec. VI è la diocesi di Comacchio?

G-03.-163-(15)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Gli olivetani nella società ferrrarese del '400 tra estensi e movimenti di riforma.

G-03.-163-(6)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMARITANI, Antonio

Le pievi "arimanniche" di S. Vitale e di S. Pietro in Massafiscaglia nel ferrarese immediatamente soggette alla S. Sede (secc. XI-XIII) e la loro vicenda medievale (sino alla metà del sec. XV).

G-03.-163-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 326)