«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 326)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
ll canonico Don Vincenzo Turri e la rinascita di Pomposa. (Nel centenario della nascita 1879-1979). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ezzelino da Romano, fra tradizione cronachistica e revisione storiografica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il complesso di Sant'Adalberto in Pereo ed il suo apparato decorativo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Zur Baugeschichte der spätottonischen Stephanskirche zu Würzburg. |
titolo analitico |
||||||
De historicus en hoogleraar R. R. Post 1937 - 25 januari - 1962. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La "cura animarum" e la religiosità popolare nella vita ecclesiale di Ferrara dei secc. XIII-XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Una biblioteca ed uno 'scriptorium' a Ferrara nel secolo XV: San Giorgio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 326)