«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 170)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Centro Italiano di Storia Ospitaliera (come sorse e come operò). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un valoroso chirurgo ospedaliero e scienziato nell'Ottocento a Pamia: Giovanni Inzani (1827-1902). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Per la storia del Convento di Santa Maria di Castello (Genova - sec. XV). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Antoine Arnauld's first controversy: de la fréquente Communion. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le visite pastorali del Cinquecento pretridentino nell'abbazia di Montecassino. |
titolo analitico |
||||||
Le rôle de la culture arménienne dans l'évolution de l'Orient chrétien. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 170)