Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Pacini, Gian Piero |
Il vescovo scaligero di Vicenza Giovanni Sordi e la costruzione della chiesa di San Giacomo di Galizia : nuova parrocchia del borgo di Portanova a Vicenza |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bianchi, Silvana Anna |
Corpus suum sepeliri voluit more sacerdotali : *organizzazione delle esequie nei testamenti di ecclesiastici veronesi del Quattrocento |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ciaralli, Antonio |
Un registro di beni e fitti della pieve di San Pietro in Castello di Verona : (sec. 13.ex-1339, prima del settembre) |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pamato, Lorenza |
Il furto di una reliquia della santa Croce della scuola di Santa Maria della Carità di Venezia, sec. 14. |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sorelli, Fernanda |
Vita religiosa delle donne nel medioevo veneziano : indicazioni dalle fonti dei secoli 12.-14. |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Golinelli, Paolo |
La fanciulla del giusquiamo : un rito medievale di propiziazione della pioggia tra storia e antropologia |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Esposito, Anna |
L'ospedale romano di Santo Spirito in Sassia e i suoi affiliati nel tardo medioevo: il caso della confraternita dello Spirito Santo a Venezia |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Rusconi, Roberto |
Le parole e le nuvole : *San Pietro (martire) da Verona e l'iconografia di un prodigio |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Delcorno, Carlo |
La predicazione duecentesca su san Pietro Martire |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gardoni, Giuseppe |
Un officiale episcopale del primo Duecento : Uberto da Parma delegato e vicario dei vescovi di Mantova (1231-1241) |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Collodo, Silvana |
Marsilio da Padova e la polemica sul Papato nella testimonianza di Albertino Mussato |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bonfiglio Dosio, Giorgetta |
Tracce dell'archivio dei Provisores ecclesiarum padovani nel corso del Quattrocento |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Trolese, Francesco G. B. |
L'unione della cappella di San Leonino alla parrocchia di San Daniele di Padova : un caso dei rapporti tra cura animarum e monachesimo riformato nel Quattrocento |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Rossi, Maria Clara |
Bertrando di Saint-Geniès patriarca di Aquileia e il suo ingresso nella città di Verona (1334) |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
|
Quasi religiosa persona : alle origini del monastero padovano di Santa Maria della Riviera |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Varanini, Gian Maria |
Minima hereticalia : schede d'archivio veronesi (sec. 12.-13.) |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vauchez, André |
Alle origini del consorzio di sant'Omobono di Cremona : la bolla di erezione del vescovo Ugolino Ardengheri (19 febbraio 1357) |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cracco, Giorgio |
Gregorio Magno autore mariano: un'altra immagine del papa nella cultura tardomedievale |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dal_Pino, Andrea Maria |
Economia e libri contabili presso i Servi di Santa Maria nei secoli 13.-14. : il caso di Verona |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Franco, Tiziana |
Note sulla chiesa di San Benedetto al Monte a Verona alla metà del Quattrocento |
G-03.-0498 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)