«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Marsilio da Padova e la polemica sul Papato nella testimonianza di Albertino Mussato |
titolo analitico |
||||||
Donne valdesi nelle fonti della repressione tra 15. e 16. secolo |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Bertrando di Saint-Geniès patriarca di Aquileia e il suo ingresso nella città di Verona (1334) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Economia e libri contabili presso i Servi di Santa Maria nei secoli 13.-14. : il caso di Verona |
titolo analitico |
||||||
Carlotto Alberti ultimo arciprete scaligero nel Capitolo della cattedrale di Verona |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alle origini di Vallombrosa : *Giovanni Gualberto, la Regula Benedicti e il monaco Geremia |
titolo analitico |
||||||
Le parole e le nuvole : *San Pietro (martire) da Verona e l'iconografia di un prodigio |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)