Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1361 - 1380 di 13257)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BENKER, Sigmund |
Die älteren Drucke Ottos von Freising. Ein Beitrag zur Beschäftigung mit seinen Werken. |
G-03.-58 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENDISCIOLI, Mario |
Penetrazione protestante e repressione Controriformistica in Lombardia all'epoca di Carlo e Federico Borromeo. |
G-03.-40-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LARENTZAKIS, Grigorios |
Die Heilige Dreieinigkeit und die Einheit der Kirche. |
G-03.-355 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENDISCIOLI, Mario |
Finalità tradizionali e motivi nuovi in una confraternita a Mantova del terzo decennio del Cinquecento. |
G-03.-11 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENATI, Amedeo |
I confini occidentale ed orientale della diocesi bolognese nell'alto medioevo. |
G-03.-187-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIEREGHIN, Franco |
L'antispinozismo di Bonaventura Luchi. |
G-03.-300 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPUTO, Giuseppe |
Gruppi spontanei ed esigenze religiose delle nuove generazioni. |
G-03.-196 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAFFARATTO, Tirsi Mario |
L'Opera di Maternità di Torino nei secoli XVIII e XIX con particolare riguardo al periodo risorgimentale. |
G-03.-87 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WENDEHORST, Alfred |
Mitteilungen aus der Gothaer Handschrift Chart. A 185 zur Geschichte der Würzburger Bischöfe Konrad von Thüngen (1519-1540) und Bischöfe Konrad von Thüngen (1519-1540) und Melchior Zobel von Giebelstadt (1544-1558). |
G-03.-271 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEINZIERL, Erika |
Österreichische Katholiken und Hitlers Kriege. |
G-03.-355 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLUCCI, Dino |
Luther et le défi de la Théologie de la Parole à la science contemporaine du ciel. |
G-03.-416 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLOCCHI, Ugo |
Il Presidente della Deputazione Reggiana di Storia Patria. |
G-03.-333 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIAPPINI, Aniceto |
L'oratore P. Timoteo da Verona O.F.M. e le sue istituzioni in Aquila nel 1462. |
G-03.-198 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLINATI, Claudio |
La casa canonicale di Francesco Petrarca a Padova. Ubicazione e vicende. |
G-03.-168-(11) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLENGER, Dominic Aidan |
'A standing miracle': La Trappe at Lulworth 1794-1817. |
G-03.-123-(22) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIAPPINI, Alessandra |
Due lettere da Trento per Ercole II D'Este. |
G-03.-163-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPUTO, Giacomo |
Ornamenti geometrici nell'architettura cristiana della Tripolitania. |
G-03.-24 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLENGER, Dominic Aidan |
The persecution Chalice: Three reactions to the French Revolution. |
G-03.-366 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLENGER, Dominic Aidan |
An Irish Benedictine adventure: Dom Francis Sweetman (1872-1953) and Mount St. Benedict, Gorey. |
G-03.-123-(25) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIAPPINI, Alessandra |
Una biblioteca ed uno 'scriptorium' a Ferrara nel secolo XV: San Giorgio. |
G-03.-163-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1361 - 1380 di 13257)