Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 53)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
CITTADINI FULVI, Maria |
Le "Epistolae" di San Pier Damiani ai monaci di Cluny. |
G-01.-b-165 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUERRINI, Paola |
L'epigrafia sistina come momento della "restauratio Urbis". |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCA, Concetta |
Francesco Della Rovere: un francescano tra teologia e potere. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEE, Egmont |
Sixtus IV, his Court and Rome: concluding remarks. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MADDALO, Silvia |
Il monumento funebre tra persistenze medioevali e recupero dell'antico. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBALARGA, Donatella |
Centri di aggrgazione: la biblioteca domenicana di S. Maria sopra Minerva. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBALARGA, Donatella |
Il rione Parione durante il pontificato sistino: analisi di un'area campione. Gli atteggiamenti devozionali: i testamenti. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI SEGNI, Riccardo |
Nuovi dati sugli incunaboli ebraici di Roma. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASCIANO, Paola |
A proposito di un 'falso' umanistico la 'Caesaris Oratio Vesontione Belgicae ad milites habita' di Andrea Brenta, professore dello 'Studium Urbis'. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ESPOSITO, Anna |
Centri di aggregazione: la biblioteca agostiniana di S. Maria del Popolo. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ESPOSITO, Anna |
Il rione Parione durante il pontificato sistino: analisi di un'area campione. Osservazione sulla popolazione rionale. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINATTI D'AMICO, Franca |
Povertà e ricchezza nell'epoca gregoriana: principi e istituzioni. |
G-01.-b-165 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPITANI, Ovidio |
Roma tardo-medievale come problema storiografico. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHERUBINI, Paolo |
Il rione Parione durante il pontificato sistino: analisi di un'area campione. Il controllo dei luoghi. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHERUBINI, Paolo |
Tra violenza e crimine di Stato: la morte di Lorenzo Oddone Colonna. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIABÒ, Maria |
Paolo Pompilio, professore dello 'studium Urbis'. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAVAN, Paola |
Permanenze di schemi e modelli del passato in una società in mutamento. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BLASIO, Maria Grazia |
Lo 'Studium Urbis' e la produzione romana a stampa: i corsi di retorica, latino e greco. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BREZZI, Paolo |
La funzione di Roma nell'Italia della seconda metà del Quattrocento. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ONOFRI, Laura |
Figure di potere e paradigmi culturali. |
G-01.-b-164 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 53)