«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 157)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Lectura de la "Ciudad de Dios" de cara a la identidad de Europa. |
titolo analitico |
||||||
Identità etnica e integrazione culturale: il popolo romeno tra Slavia, Bisanzio e Roma. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Migration, an element of unity between Western and Slavie Europe. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The state and christian religions in Poland from the 16 to the 20 centuries. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Hegel o Dostoïevsky: la muerte cultural de la nacion y el estado come resto. |
titolo analitico |
||||||
L'eredità cirillo-metodiana nel contesto: europeo del tempo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La science sans patrie. Le sort de la vie intellectuelle en Pologne après l'insurrection de 1863. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 157)