Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 73)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
LA NORMA EN EL DERECHO CANONICO. Actas del III congreso internacional de derecho canonico. Pamplona, 10-15 de octubre de 1976. |
E-09.-38-(1-2) |
1979 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LEZIROLI, Giuseppe |
Le leggi ecclesiastiche nel pensiero di C. S. Berardi e nella realtà ecclesiale moderna. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORNES, Juan |
La costumbre "contra legem", hoy. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANSEN, Gérard |
La valeur de la jurisprudence en Droit canonique. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GNAZI, Celestino - VILLEGGIANTE, Sebastiano |
Crisi della norma e della giurisprudenza canonica nella prospettiva di un nuovo diritto della Chiesa. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACCARI, Renato |
Puntualizzazioni sull' autonomia privata nell'associazionismo spontaneo o di base in diritto canonico. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBERENA, Tomas Garcia |
Norma en sentido material y en sentido formal. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COPPOLA, Raffaele |
Considerazioni sul grave incomodo nell'ordinamento canonico. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORECCO, Eugenio |
Valore dell'atto "contra legem". |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOLANO, Eduardo |
Fundamento y funcion de la autonomia privada en el derecho canonico. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELGADO, Gregorio |
La interpretacion evolutiva de la norma. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DENIS, Jacques |
La dialectique legislateur-fidèles dans la formation du droit coutumier de l'Église. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI GRAZIA, Salvatore |
Qualche osservazione canonistica sul rapporto fra la dinamica della storia e la potenziale stabilità della natura umana. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPINELLI, Giuseppe |
L'applicazione dell'art. 39 motu proprio de Rota Nunciaturae Apostolicae in Hispania denuo constituenda in relazione al can. 20 C. J. C. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPINELLI, Lorenzo |
I decreta generalia contra codicem e la potestas legislativa delle Congregazioni romane. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FALCAO, Miguel |
Influencis do cristianismo no Direito Romano: o concubinato post-clasico. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRARI, Silvio |
Legislazione ecclesiastica e matrimonio religioso tra diritto civile e diritto canonico: un caso di peculiare interdipendenza. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NAVARRO VALLS, Rafael |
La valoración de la prueba en derecho canonico. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINO, Piero |
Considerazioni sulla struttura interna della legge: il primato della ragione sulla volontà. |
E-09.-38-(1 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEIGAND, Rudolf |
Die Rechtslehre der Scholastik bei den Dekrotiaten und Dekretalisten. |
E-09.-38-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 73)