«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 48 di 48)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ecclesiologia di comunione e ordinamento della chiesa locale. |
titolo analitico |
||||||
'Improbi emptores'. Eresia e simonia tra Mosa e Reno nei secoli XI e XII. |
titolo analitico |
||||||
La patria potestà nel diritto canonico con riferimenti civilistici. |
titolo analitico |
||||||
L'universalismo e la particolarità etnico-culturale nella chiesa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le fonti della potestà, della competenza e del diritto nella 'communio' ecclesiale. |
titolo analitico |
||||||
L'evoluzione dell'idea teocratica nel'pensiero e nell'azione dei papi del Duecento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 48 di 48)