Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 48)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
CARON, Pier Giovanni |
L'evoluzione dell'idea teocratica nel'pensiero e nell'azione dei papi del Duecento. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COCCOPALMERIO, Francesco |
Diritto ecclesiale e norma canonica. Appunti per una riflessione su distinzioni e rapporti tra le due realtà. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROCHOLEWSKI, Zenon |
Quale forza deve avere l'atto positivo di volontà, di cui al can. 1086 § 2, per rendere nullo il matrimonio. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PILOT, Giannino |
La 'communio vitae' nella dottrina matrimoniale di Orio Giacchi. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PLÖCHL, Willibald M. |
Über den Regionalismus im Kirchenrecht. Ein Rückblick auf den alten und ein Ausblick auf den neuen CIC. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POMPEDDA, Mario Francesco |
Annotazioni circa la 'incapacitas adsumendi onera coniugalia'. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUNZI NICOLÒ, Angela Maria |
Problematica attuale dell'errore e del dolo nel matrimonio canonico. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAUDEMET, Jean |
Le dossier canonique du mariage de Philippe Auguste et d'Ingeburge de Danemark 1193-1213. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARDUINI, Maria Lodovica |
'Improbi emptores'. Eresia e simonia tra Mosa e Reno nei secoli XI e XII. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DALLA TORRE, Giuseppe |
Motivi ideologici e contingenze storiche nell'evoluzione del diritto di famiglia. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALENTINI, Giovanni |
Zone d'ombra nel diritto. Quale libertà nel consenso matrimoniale. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUSSELLI, Luciano |
Imputabilità e responsabilità penale nella patristica del IV e V secolo. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUTIERREZ, José Luis |
Dalla potesta dominativa alla giurisdizione. Appunti per uno studio. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEISCHING, Peter |
Die Eheschliessung im Lichte italienischer Renaissancenovellen. Ein versuch literarischen Rezeption. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRIMETSHOFER, Bruno |
Impotenz, trennendes Ehehindernis aufgrund des Naturrechts? |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LONGHITANO, Adolfo |
Ecclesiologia di comunione e ordinamento della chiesa locale. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBISETTI, Alessandro |
Riflessioni sulla "bona fides" canonistica. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AMBROSETTI, Giovanni |
Matrimonio e famiglia nella filosofia di Rosmini. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACCARI, Renato |
La patria potestà nel diritto canonico con riferimenti civilistici. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARILLARO, Domenico |
Realtà sociale e rapporti tra stato e confessioni religiose. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 48)