«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 260)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sui caratteri essenziali della potestas indirecta in temporalibus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'esclusione dalla Comunità del Popolo di Dio e il nuovo Israele secondo Atti 3, 23. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I Vescovi Antiocheni dei primi due secoli e la questione dell'Episcopato Antiocheno di Pietro. |
titolo analitico |
||||||
El patrimonio eclesiastico en la legislación concordada de Juan XXIII y Pablo VI. |
titolo analitico |
||||||
Sugerencias para una vision moderna del derecho patrimonial canonico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Unité chrétienne de l'Europe et Pontifes d'Anagni (1198-1303). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Quelle est l'origine des expressions "matrimonia mixta" et "mixta religio". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 260)